Cronaca Eventi Società Galatina Sfida dell’inclusione sociale:dal sostegno all'autonomia con Weekend Solidali Il progetto è dell’associazione “Portatori Sani di Sorrisi ODV”, in collaborazione con il Servizio Dipendenze e i Servizi Sociali del Comune di Galatina. 06/02/2025 circa 2 minuti Un’opportunità concreta per chi vuole riprendere in mano la propria vita. Questa la missione di “Weekend Solidali-Palestre di Autonomia”, il progetto lanciato dall’associazione “Portatori Sani di Sorrisi ODV”, in collaborazione con il Servizio Dipendenze e i Servizi Sociali del Comune di Galatina.Presentato ufficialmente nella Sala Conferenze dell’Ospedale Santa Caterina Novella il 18 dicembre scorso, il programma si pone un obiettivo chiaro: aiutare le persone in difficoltà a sviluppare nuove competenze e ricostruire la propria autonomia, favorendo un percorso di crescita personale che va oltre la semplice assistenza. Alla presentazione del progetto hanno partecipato anche le istituzioni locali, sottolineando la volontà comune di promuovere il benessere sociale.Il sindaco di Galatina, Fabio Vergine, ha descritto l’iniziativa come “un’officina di cose belle e un laboratorio di sorrisi”, evidenziando il valore di un progetto capace di generare un impatto positivo sul territorio.:“Sapere di avere qualcuno accanto fa la differenza. Questa iniziativa non si limita a fornire supporto, ma offre strumenti concreti per aiutare i partecipanti a ricostruire il proprio percorso di vita.” , parla così l’assessora alle Politiche Sociali, Camilla Palombini, ribadendo quanto sia fondamentale per le persone sapere di non essere sole nel loro percorso di rinascita.L’importanza di questa metodologia innovativa è stata sottolineata anche da Salvatore Della Bona, direttore del Dipartimento Dipendenze Patologiche, che ha definito il progetto l ’anello che mancava nel percorso riabilitativo, perché offre una dimensione pratica e sociale alla terapia.Il nuovo approccio alla riabilitazione, si svolge nel suggestivo contesto del Dinamiko Village, un luogo immerso nella natura, pensato per stimolare il benessere e la crescita personale. Qui, grazie al supporto di esperti, i partecipanti vengono coinvolti in attività formative e di empowerment, mirate a potenziare la fiducia in loro stessi e l’autosufficienza.Un elemento distintivo dell’iniziativa è il carattere residenziale dei weekend, che iniziano il venerdì alle 9:30 e si concludono il sabato alle 18:00. Durante questo periodo, i partecipanti vivono insieme, condividendo gli spazi e la notte, un’esperienza fondamentale per imparare a relazionarsi con gli altri e a costruire nuove dinamiche di autonomia.Un’altro momento fondamentale avviene alla fine di ogni weekend, siccome si tiene una riunione di gruppo, un momento di riflessione guidato da educatori e psicologi, in cui i partecipanti condividono le emozioni vissute e i progressi fatti. C’è da sottolineare, però, che tra un fine settimana e l’altro,i volontari e gli operatori sono seguiti e coordinati da psicologi ed educatori, così da fornire in quei giorni di condivisione un servizio consapevole e che possa davvero indirizzare chi prende parte al progetto.Questo percorso di crescita e autonomia,“Weekend Solidali - Palestre di Autonomia” , rappresenta un modello di riabilitazione sociale estremamente innovativo, in grado di integrare terapia e inclusione in un percorso unico. L’iniziativa non è solo un sostegno momentaneo, ma una vera e propria palestra di vita, dove i partecipanti imparano a credere nelle proprie capacità e a riacquistare un ruolo attivo nella società.Con il prossimo weekend, il programma raggiungerà un traguardo speciale, sarà il quinto incontro, segnando così la metà del progetto, il quale prosegue con entusiasmo e determinazione, dimostrando quanto sia fondamentale creare spazi di crescita per chi affronta difficoltà , fornendo non solo aiuto, ma un’opportunità concreta per ripartire insieme.Dobbiamo ricordare che l’inclusione sociale passa attraverso il sostegno, ma soprattutto attraverso la possibilità di riscoprire il proprio valore, possiamo dunque dire che “Weekend Solidali” è la prova che il cambiamento è possibile.
Cronaca A Trepuzzi incontro con Pietro Grasso 20/03/2025 Lunedì e martedì in occasione della Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie.
Ambiente Il Comitato No Burgesi: ''Profonda delusione nei confronti della Regione Puglia'' 20/03/2025 L'assenza alla prima audizione motivata dalle troppe promesse non mantenute nei confronti di cittadini ed associazioni.
Cronaca Le tavole di San Giuseppe a Minervino 20/03/2025 Dal 16 al 19 marzo, l'iniziativa dal titolo Borghi divini tra Santi, fiabe e megaliti è stata organizzata, per il terzo anno consecutivo, dal Comune in collaborazione con il Mercatino del Gusto.
Cronaca Monteroni, attestati di benvenuto a 71 nuovi nati 20/03/2025 Domani in programma le consegne in occasione della Giornata della Gentilezza a 34 bambini e 37 bambine che sono nati lo scorso anno.
Cronaca Tassi Euribor e la violazione delle norme sulla concorrenza 19/03/2025 Le sezioni unite della Corte di Cassazione rinviano ogni giudizio in attesa della Corte Europea di Giustizia. Attenzione massima del Codacons Lecce a tutela dei risparmitori salentini.
Cronaca Gallipoli, pubblicato i bando per il contributo economico alle famiglie per attività extrascolastiche 19/03/2025 Per i minori di età compresa fra i 5 e i 17 anni frequentano attività extrascolastiche di tipo culturale, ludico-ricreativa o sportive nel 2025.