Cronaca Scuola Società San Cassiano 

Bullismo, a San Cassiano ''Soci@lMente - Come non cadere nella rete''

Seconda edizione domani dell'evento pensato per sensibilizzare i ragazzi dagli 11 ai 13 anni sul tema di grande attualità.

A San Cassiano è in programma un incontro sul tema del bullismo e cyberbullismo, che si terrà domani mattina, alle ore 10:30, presso il Circolo Culturale Cattolico “Chiara Ruggeri Catamo”, di Via Mazzini , 4. L’evento è stato pensato per sensibilizzare i ragazzi dagli 11 ai 13 anni sul tema del bullismo e cyberbullismo.

Un’informazione adeguata sul mezzo internet, sui rischi che si corrono (sociali e penali), sull’uso consapevole della rete, saranno i temi-guida dell’evento che si propone a termine di un percorso partecipato dei diversi spazi territoriali in sinergia con gli Enti locali, Scuola e Parrocchie.


L’incontro con le classi secondarie (prime e seconde medie) dei quattro plessi scolastici di San Cassiano, Botrugno, Nociglia, Supersano, dal nome “Soci@lMente - Come non cadere nella rete”, si svolgerà dalle ore 10:30 alle ore 12:30 e seguirà il seguente programma:

- Apertura dibattito a cura del Consigliere Comunale Fabrizio Colella;
- Saluti del parroco della Comunità di San Cassiano, Don Giuseppe Paglialonga;
- Introduzione della Dirigente Scolastica del Comprensivo Scolastico, Prof.ssa Di Seclì Giusy e della referente scolastica della rete contro il bullismo e cyberbullismo, Prof.ssa Cutrino Ada Rita;
- Attività di riflessione e sensibilizzazione ed eventuali quesiti sul fenomeno;
- Intervento a cura degli agenti della Sezione Operativa distrettuale per la Sicurezza Cibernetica di Lecce, il Dirigente Commissario Capo Dott. Marco Schirosi, Sovrintendente Luca Cucurachi e l'Assistente Tecnico Federica Scrofani, in merito ad un uso più consapevole della rete, sul contrasto del fenomeno e sulle conseguenze giuridiche che ne scaturiscono;
- Saluti e ringraziamenti finali a cura del Sindaco di San Cassiano, Oronzo Lazzari.


Potrebbeinteressarti

Le tavole di San Giuseppe a Minervino

Dal 16 al 19 marzo, l'iniziativa dal titolo Borghi divini tra Santi, fiabe e megaliti è stata organizzata, per il terzo anno consecutivo, dal Comune in collaborazione con il Mercatino del Gusto.