Cronaca Economia e lavoro Corsano Corsano, chiusura Ufficio Postale: monta la rabbia dei cittadini Si pensa di raccogliere firme e chiedere a Poste soluzioni alternative, altri di scrivere al Prefetto, ma anche di tirare in ballo l'amministratore comunale. 05/02/2025 circa 1 minuto A Corsano i cittadini sono esasperati e increduli. Poste Italiane ha deciso di far rimanere chiuso l'ufficio postale fino alla fine di febbraio. La causa sono i lavori che nessuno ha spiegato a cosa servano, quanto durino e, soprattutto, senza un'adeguata alternativa per garantire il servizio pubblico.I corsanesi sono infatti ostretti a recarsi presso gli uffici dei paesi limitrofi, Alessano e Tiggiano, con lunghissime code e disagi. Ascoltare queste persone in fila è emblematico, si sente ad esempio dire: ''Ho dovuto lasciare il lavoro per recarmi ad Alessano, in quanto mia madre anziana non può certo fare tanta strada'', ma la lamentela più preoccupante è: ''Sto aspettando da più di 3 ore, ma devo ritornare perché ho dimenticato un documento per concludere la pratica''. Per ultimo, ma non di meno gravità: ''Sono venuto alle 10:00 ma mi hanno detto che lo sportello per i corsanesi apre più tardi e solo per un'ora''.Intanto, in paese monta la rabbia: alcuni gruppi di cittadini piu o meno organizzati, pensano di raccogliere firme e chiedere a Poste Italiane delle soluzioni alternative, altri pensano di manifestare davanti all'ufficio postale e scrivere al Prefetto, per ultimo non mancano quelli che tirano in ballo l'amministratore locale di intervenire e farsi sentire. Si spera che Poste Italiane possa dare delle spiegazioni e fornire un alternativa valida il prima possibile preoccupati delle tensioni sociali che si stanno manifestando Corsano è un comune di circa 5.100 abitanti e la funzione degli sportelli di Poste Italiane è indispensabile sotto numerosi aspetti da quello sociale a quello economico, da quello professionale a quello finanziario.
Economia e lavoro Federaziende si insedia a Lecce 17/03/2025 La Direzione provinciale in viale Marche. L'inaugurazione il prossimo 21 marzo.
Ambiente Area Marina Protetta Porto Cesareo, la riserva a Bruxelles per cogliere nuovi finanziamenti comunitari 17/03/2025 Nei giorni scorsi, i vertici della riserva marina hanno partecipato all'evento denominato “European Digital Innovation Hub”.
Cronaca Occhio ad etichette e sprechi contro l'aumento del carrello della spesa 15/03/2025 I consigli per un consumo consapevole di Coldiretti Puglia in occasione della Giornata del Consumatore.
Economia e lavoro Nuova stangata per le imprese con l'obbligo di polizza per calamità naturali 14/03/2025 Per Federaziende: «Urge una proroga».
Economia e lavoro Arpal, orientamento post diploma per oltre 4.000 studenti 14/03/2025 Sono oltre 4mila gli studenti coinvolti in “Orientation Express”, la terza rassegna di orientamento post diploma targata Arpal Puglia in corso in 33 scuole delle province di Lecce, Brindisi e Taranto.
Economia e lavoro Il recupero della ceramica, un progetto con Confartigianato 14/03/2025 Nuova vita per i cocci di terracotta. L'impegno di UniSalento per l'economia circolare.