Cronaca Politica Sanità Gagliano del Capo Lecce Situazione ambulanze in provincia di Lecce: un'interrogazione di Pagliaro Per il consigliere regionale de La Puglia Domani ''officina a Brindisi e carenza mezzi sostituitivi mette in crisi servizio salvavita''. 31/01/2025 circa 1 minuto ''Il caso che ho denunciato della postazione 118 di Gagliano del Capo, con l’ambulanza in avaria sostituita da un altro mezzo anch’esso guasto, ha fatto emergere una situazione di emergenza per la manutenzione di tutte le autoambulanze nell’intera provincia di Lecce. Per questo ho presentato un’interrogazione urgente, per chiederne conto all’assessore alla sanità Piemontese''. Lo afferma in una nota Paolo Pagliaro, consigliere regionale e capogruppo de La Puglia Domani.''In particolare, chiedo se è vero che le riparazioni dei mezzi stiano subendo notevoli ritardi a causa della scelta di servirsi di un’officina a Brindisi anziché a Lecce, come invece previsto dal capitolato di appalto della gara dell’Asl Lecce. Inoltre, chiedo chiarezza sui motivi che avrebbero impedito di mettere e disposizione mezzi sostitutivi, come stabilito nel capitolato, e perché i mezzi debbano essere trasportati avanti e indietro con aggravio ulteriore dei tempi di fermo, come nel caso di Gagliano che dista ben 125 chilometri da Brindisi''.''È paradossale che sia stata selezionata un’autofficina così distante da Lecce, in contrasto con le disposizioni del capitolato, e la carenza di mezzi sostitutivi stia mettendo in crisi il servizio salvavita di emergenza-urgenza. Se questo venisse confermato, nella mia interrogazione chiedo alla Regione quali misure urgenti intenda adottare per garantire il rispetto dei contratti e la disponibilità immediata delle ambulanze, a salvaguardia della salute dei pazienti e della sicurezza degli operatori sanitari del 118'', conclude Pagliaro.
Cronaca De Maria: «Più sicurezza per i medici, in attesa della riorganizzazione» 19/03/2025 Il presidente dell’Ordine dei Medici esprime vicinanza ai colleghi in servizio di pubblica utilità più volte vittime di violenza dopo la firma del Progetto sperimentale per Accoglienza e Assistenza dell'utenza presso le sedi dei medici di continuità assistenziale.
Salute e Benessere ''Prevenzione in Comune'', incontri itineranti sugli screening oncologici 18/03/2025 Si parte il 24 marzo a Bagnolo, poi il 25 a Seclì, il 26 a Minervino, il 27 a San Pietro in Lama, Patù e Sogliano Cavour, per concludere il 28 a Sternatia.
Cronaca Due donazioni multioragno al ''Vito Fazzi'' 13/03/2025 Espianti a due 66enni deceduti per emorragia cerebrale reni, fegato e cornee.
Cronaca Ospedale di Casarano, nuova ispezione di Pagliaro 13/03/2025 No al progressivo depotenziamento del presidio da difendere a servizio del territorio dal consigliere regionale di Fratelli d’Italia.
Cronaca Aggressioni ai sanitari, in Puglia più 180% di casi in un anno 12/03/2025 Il governatore Emiliano: ''Accordo con Prefetture per aumentare sorveglianza''.
Cronaca Donate 10 sedie a rotelle alla Reception del nuovo Dipartimento Emergenza e Accettazione del ''Fazzi'' 12/03/2025 Per accompagnare con gentilezza e un sorriso quanti arrivano in ospedale, da parte dell'Associazione Cuore e mani aperte OdV di Don Gianni Mattia.