Cronaca Università Lecce L'Università del Salento piange il prof. Mario De Blasi Il docente ha contribuito in modo decisivo alla nascita e allo sviluppo del corso di Ingegneria Informatica, che ha guidato con passione e lungimiranza. 25/12/2024 circa 1 minuto L'università del Salento ha annunciato la scomparsa del Professor Mario De Blasi, una figura centrale nella storia dell'ateneo leccese fin dagli esordi della Facoltà di Ingegneria. Il professore ha contribuito in modo decisivo alla nascita e allo sviluppo del corso di Ingegneria Informatica, che ha guidato con passione e lungimiranza.Studioso di fama internazionale nel campo dell’Architettura dei Calcolatori, il Professor De Blasi ha lasciato un segno indelebile nella comunità scientifica con la pubblicazione del testo “Computer Architecture” (Addison & Wesley, 1990), adottato in numerosi corsi universitari in tutto il mondo. La sua attività di ricerca e la sua instancabile dedizione lo hanno portato a essere un pioniere riconosciuto della Formazione a Distanza via Satellite e, successivamente, un apprezzato docente di Reti di Calcolatori. Ha formato generazioni di ingegneri informatici laureatisi in Unisalento ed ha lasciato un'eredità non solo accademica, ma anche umana. Chi ha avuto il privilegio di collaborare con lui o di essere suo studente ne ricorderà sempre l’intelligenza, la disponibilità e le eccezionali qualità umane.La celebrazione della messa di commiato si terrà domattina, 25 dicembre, alle ore 9:30, presso la Chiesa di San Francesco d’Assisi, in Via Martino Marinosci a Lecce.Il Rettore dell’Università del Salento, Fabio Pollice, ha dichiarato: «Il Professor Mario De Blasi è stato un pilastro fondamentale per il nostro Ateneo, un riferimento imprescindibile per la nascita e la crescita del corso di Ingegneria Informatica. La sua visione innovativa e la sua dedizione hanno reso l’Università del Salento un luogo di eccellenza in questo ambito. La sua scomparsa lascia un vuoto che sarà difficile colmare, ma il suo contributo resterà vivo nei risultati che ha raggiunto e nelle persone che ha formato».
Ambiente A Lecce scienziati a confronto su biodiversità e cambiamento climatico 13/06/2025 Si chiude oggi il workshop internazionale per capire il costo invisibile della crisi ecologica.
Cronaca Nuova Palestra digitale, si profila un accordo tra Comune di Monteroni di Lecce e UniSalento 31/05/2025 Lezioni gratuite con gli studenti di Scienze Motorie. Il Sindaco: “La nostra cittadina diventa più Città Universitaria, ricca di servizi di eccellenza per i cittadini e per gli studenti fuorisede”.
Ambiente Rischio estinzione per il riccio di mare 30/05/2025 Pubblicato su Nature uno studio internazionale che documenta il crollo delle popolazioni di riccio di mare viola.
Arte e archeologia La campagna di scavo a Muro Leccese in località Palombara 28/05/2025 Illustrati stamattina i risultati della campagna di scavo condotta nel 2024 da UniSalento con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale.
Cronaca Oltraggio alla memoria di Ilaria Sula in un'aula di UniSalento 28/05/2025 Cancellata la parola ''femminicidio'' da un messaggio affisso su una sedia dello Studium 6. Lo sconcerto del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell'ateneo leccese.
Cronaca UniSalento ricorda la Strage di Capaci 23/05/2025 In memoria dei magistrati Giovanni Falcone e Francesca Morvillo e i poliziotti della scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani.