Società Copertino Nuovo gestore per “Parco Grottella” a Copertino Affidata la conduzione della struttura e del bar per i prossimi 10 anni 23/07/2023 circa 1 minuto Pronto a riaprire dopo un anno di attesa Parco Grottella a Copertino. Ieri in Comune l’affidamento della gestione della struttura e del chiosco-bar alla ditta Nobile Agostino Matteo “Antiqua Cafè”. Il nuovo gestore dell’area, punto di riferimento estivo per tanti copertinesi, è anche titolare di un bar su via Cosimo Mariano, nel pieno centro abitato. L’ufficialità del completamento dell’iter di assegnazione è arrivata ieri, al termine della procedura di gara attivata dall’Ente nel giugno scorso.Il bando era aperto a privati e associazioni, ed includeva l’utilizzo del chiosco bar per la somministrazione di alimenti e bevande, 2 blocchi di servizi igienici, spogliatoi, docce e vano tecnico a piano interrato, un campo polivalente in erba sintetica e un’area verde attrezzata con strutture (campo di calcetto, viali) in parte bisognose di interventi di manutenzione straordinaria. Durata della concessione di 10 anni, valore 340mila euro, considerato che gli uffici dell’Ente hanno inteso valutare il fatturato medio annuo del bar, pari a 38mila euro. L’assegnatario dell’area dovrà corrispondere all’amministrazione il canone annuo di 8mila e 400 euro al mese, maggiorato dell’importo offerto in sede di gara.La commissione esaminatrice presieduta dall’architetto Francesca Fasano, e dai componenti Gabriella Sticchi e Mauro Manieri, all’esito dell’esame delle due offerte pervenute in Comune, ha quindi affidato in concessione per 10 anni, la gestione dell’area parco Grottella e del chiosco bar presente all’interno alla ditta Nobile Agostino Matteo “Antiqua Cafè”.Il completamento dell’iter di assegnazione di Parco Grottella è stato quindi condiviso dal sindaco Sandrina Schito con un post social: “si ringrazia l’ufficio tecnico per l’espletamento delle attività. I migliori auguri al nuovo gestore – ha commentato la prima cittadina, Schito, - affinché il parco torni a splendere e ad essere luogo di incontro per le famiglie e per i nostri ragazzi”.
Società Cibo Comune: appuntamento alle Manifatture Knos sulla circolarità con associazioni caritatevoli e di volontariato 26/09/2023 ''Cibo è circolarità'' è il tema dell’incontro di domani alle 18, incentrato sul coinvolgimento di associazioni che si occupano di recupero, riuso e riciclo del cibo.
Società Villa Convento in festa per il centenario della parrocchia e l’insediamento del parroco don Francesco 23/09/2023 Una ricca agenda di appuntamenti
Enogastronomia A Calimera la Festa della Patata Zuccarrina 22/09/2023 Si terrà domani nella ricorrenza della Madonna di Costantinopoli presso l’Area Mercatale.
Società Sport senza limiti, al ''Via del Mare'' spazio alle discipline paralimpiche 22/09/2023 Nel pre-partita delle gare casalinghe di questa stagione, lo stadio ospiterà varie discipline federali paralimpiche locali con esibizioni.
Cronaca Truffe agli anziani: prosegue la campagna di sensibilizzazione dei Carabinieri 21/09/2023 Il decalogo dei consigli dell'Arma per difendersi da truffe e raggiri sempre in agguato.
Economia e lavoro Alla Caritas di Ugento il progetto Reskil to work 21/09/2023 E' rivolto a 300 ragazzi e giovani pugliesi, tra i 15 e i 34 anni, che non studiano e non lavorano, di cui una ventina del territorio del Sud Salento.