Scuola Società Copertino Copertino, alunni premiati al Senato per un progetto sulla legalità Gli studenti della Scuola Primaria “Giovanni XXIII” saranno domani a Palazzo Madama per ritirare il premio vinto partecipando al concorso ''Vorrei una Legge che...'' 11/05/2023 circa 1 minuto L’Istituto Comprensivo “San Giuseppe da Copertino” di Copertino raggiunge un nuovo importante traguardo nella costruzione di percorsi di cittadinanza e responsabilità. Gli studenti delle classi 5a D e 5a E della Scuola Primaria “Giovanni XXIII” dell’Istituto, infatti, guidati dalla docente di Educazione Civica Gabriella Calamo, da tutte le loro docenti e dalla Dirigente dell’Istituto, Eleonora Giuri, si recheranno domani presso l’Aula Legislativa di Palazzo Madama per ritirare il premio, vinto partecipando al prestigioso concorso nazionale “Vorrei una Legge che...” promosso dal Senato della Repubblica.Tra le motivazioni del riconoscimento si sottolinea che “la Commissione di valutazione ha particolarmente apprezzato il lavoro svolto ed esprime i più sentiti complimenti per l’entusiasmo e la dedizione con cui i ragazzi, attentamente indirizzati dai docenti, hanno seguito il precorso formativo volto a far cogliere ai giovani l’importanza delle leggi, delle funzioni del Parlamento e del confronto democratico”.In occasione della cerimonia di premiazione gli studenti consegneranno un quadro raffigurante la Costituzione per celebrare il compleanno del Senato, realizzato sotto la guida dell’esperta Dott.ssa Tiziana Manca. Sarà inoltre consegnato a nome dell’Istituto un bassorilievo in creta raffigurante San Giuseppe da Copertino in volo sul castello di Copertino, opera realizzata dal Prof. Claudio Cazzato, docente dell’Istituto, già autore della scultura raffigurante San Giuseppe portata in dono a Sua Santità Papa Francesco in occasione dell’udienza di mercoledì 19 aprile, cui hanno partecipato gli alunni delle classi terze di Scuola Secondaria di primo Grado.Anche in questa occasione, l’Istituto si distingue per la validità dei percorsi proposti, per l’impegno profuso a favore delle nuove generazioni, al fine di veicolare comportamenti corretti ed eticamente orientati attraverso la promozione di una cittadinanza attiva e consapevole.
Cronaca Raccolti mille occhiali per chi ha bisogno 05/06/2023 Straordinario risultato del Lions Club Lecce Host.
Cronaca Marine leccesi abbandonate al degrado: la protesta in piazza Sant’Oronzo, Confronto con il sindaco 05/06/2023 Manifestazione organizzata dall’associazione “Marina di Torre Chianca”. Confronto con Salvemini che ha chiesto pazienza e comprensione
Cronaca Non hai i soldi per pagare la TARI? A Monteroni arriva il baratto amministrativo 05/06/2023 Il tributo si può pagare pagare ridipingendo le pareti di una scuola.
Società Degrado nella Marina di Torre Chianca: i cittadini scendono in piazza 03/06/2023 L’associazione Marina di Torre Chianca protesta contro l’amministrazione comunale
Società Porto Cesareo, cittadinanza onoraria a Giuliano Sangiorgi 02/06/2023 Un'iniziativa per suggellare il forte legame tra l'artista e la città
Cronaca A Gallipoli la Terrazza di Io Posso per l'accesso al mare delle persone con disabilità 02/06/2023 Da quest'anno il Comune jonico supporta la struttura del format nato nel 2015 da un’idea di Gaetano Fuso e della moglie Giorgia Rollo.