Eventi Copertino Salvatore Cosentino ospite a ''Scena Muta… in conversazione'' Il magistrato dialogherà con Maria Antonietta Vacca su “Lo spettacolo: il prima, il durante, il dopo” 03/03/2023 circa 1 minuto Domenica, 5 marzo, nelle sale di Scena Muta a Copertino, sarà ospite del secondo appuntamento della singolare rassegna “Scena Muta …in conversazione” Salvatore Cosentino per dialogare con Maria Antonietta Vacca su “Lo spettacolo: il prima, il durante, il dopo”.Una minirassegna, quella di Scena Muta, diretta dal maestro Ivan Raganato, tesa a mettere in luce le principali problematiche che si trovano a fondamento del settore dell’Arte, dello Spettacolo e della Cultura, attraverso tre momenti di conversazione con attori e testimoni privilegiati di questo comparto di attività, così tanto importante per la nostra provincia.Il primo appuntamento si è avuto con Mauro Ragosta, che, domenica 12 febbraio, sollecitato dalla prima attrice di Scena Muta, Maria Antonietta Vacca, ha chiarito, in un’ora e un quarto di conversazione, molti degli aspetti chiave delle Arti della scrittura e della lettura.Domenica, 5 marzo, a partire dalle ore 19, con Salvatore Cosentino, sempre con lo stesso format, si guarderà invece allo spettacolo tout court, nei suoi momenti cardine. In ciò Salvatore Cosentino, benché magistrato con ruoli apicali, ha un’esperienza di grande rilevanza. Nel mondo del teatro, infatti, non solo svolge e propone attività innovative e inedite, ma a tutto ciò assomma un incedere tipicamente wagneriano, ovvero capace dell’Opera d’Arte Totale, in tutti i suoi aspetti, da quelli ideativi a quelli più prettamente legati allo spettacolo finale, utilizzando un coagulo di forme espressive di tutto rilievo. E ciò volendo rimanere sul piano tecnicamente fattuale, senza ovviamente fare menzione delle questioni contenutistiche, che meritano un discorso a parte, e che comunque non rientrano nello spirito della serata da Scena Muta.Insomma, una rassegna, quella di Scena Muta, che già con Mauro Ragosta ha registrato un grande successo di pubblico e di critica, ma che va in crescendo e, allo stesso tempo, in profondità con Cosentino, domenica 5 marzo, per chiudersi poi domenica 26 marzo, con Antonio Montinaro, uno dei massimi esponenti, nel nostro territorio e non solo, in tema di musica e cervello.
Cultura Noi cervelli in fuga: a Lecce un incontro con Giulia Pastorella 04/12/2023 Appuntamento il prossimo 14 dicembre al Convitto Palmieri per discutere e comprendere le ragioni della generazione perduta di talenti che lasciano l'Italia.
Curiosità Da oggi si pattina con Leverano On Ice 04/12/2023 Aperta dal primo pomeriggio la pista sul ghiaccio con tutori per far pattinare in sicurezza anche i più piccoli.
Eventi Il Natale all'Abbazia di Cerrate. tutti gli appuntamenti 03/12/2023 Mostre, canti, laboratori dall'8 dicembre al 7 gennaio
Eventi ''Natale a Lecce'', gli appuntamenti di ArtWork per il periodo più bello dell'anno 02/12/2023 Dall’8 dicembre al 7 gennaio gli appuntamenti organizzati in collaborazione con l’Arcidiocesi di Lecce e la Fondazione “Splendor Fidei”.
Eventi Per un archivio di storie a Borgo Pace 02/12/2023 Il 4 e 5 dicembre formazione e presentazione del progetto promosso da Camera a Sud aps.
Eventi La Magia del Natale risplende a Supersano 02/12/2023 Il comune salentino si trasforma in un villaggio natalizio. Domani alle ore 18.30 l’accensione dell’Albero di Natale.