Eventi Copertino A Copertino la sfilata di maschere e carri di Carnevale con ''Lu Paulinu'' Domani, a partire dalle 14:30, a Villa So Carlo l’appuntamento organizzato da Comune e Pro Loco. 18/02/2023 circa 1 minuto Quarantunesima edizione del Carnevale copertinese “dei popoli del Mediterraneo e della pace” domani, domenica 19 febbraio (a partire dalle 14:30), con sfilata di maschere e carri presso la Villa So Carlo di Copertino.Protagonista “Lu Paulinu”, tipico personaggio carnevalesco che rappresenta lo zimbello del paese, ma pure gli eccessi umani: morì infatti, racconta la leggenda, per aver mangiato e bevuto troppo in un’epoca in cui mangiare e bere a volontà era un lusso sconosciuto per molti, e dunque è monito a non gozzovigliare troppo, anche in considerazione del fatto che dopo Carnevale arriva la Quaresima.L’appuntamento è organizzato dal Comune di Copertino di concerto con la Pro Loco; coppe al primo, secondo e terzo classificato per ogni categoria e TrofeoAvis per l’ottava edizione consecutiva. La serata, al termine della sfilata, proseguirà in piazza del Popolo con animazione a cura di Zigo Showman e dj set con Fabio Francioso, AJ Antonio Greco, Dasty dj e Voice Andrea R.Prenotazioni entro il 18 febbraio dalle 9 alle 13, e il martedì e giovedì anche dalle 15.30 alle 17.30, presso la Biblioteca comunale di Copertino (via Malta 1), che parteciperà alla sfilata con un gruppo di bambini e i costumi creati durante le attività di laboratorio, accompagnate da letture sulle maschere. In caso di maltempo la sfilata sarà rinviata a martedì 21 febbraio (per info sulle modalità di partecipazione 389.0281616).
Curiosità A Nardò in mostra le uniformi storiche dell'Esercito 31/03/2023 L’iniziativa La Cavalleria in vetrina, promossa dall’Esercito e da Confcommercio, sarà aperta al pubblico sino al 9 aprile e farà poi tappa a Galatina, Gallipoli, Calimera, San Pancrazio, Campi e Avetrana.
Animali A Calimera apre il Mesocosmo con le sue farfalle 31/03/2023 Appuntamento anche senza prenotazione al Museo di Storia Naturale da domenica 2 aprile alle ore 10:00.
Eventi L’IISS ''S. Trinchese'' di Martano diventa presidio di Libera 31/03/2023 Domani mattina la cerimonia di sottoscrizione del protocollo d’intesa tra l’Istituto e l’Associazione che opera contro le mafie.
Cultura L'opera ''Il viaggio di Mahsa'' s'inaugura domani a Gallipoli 31/03/2023 Per tutto aprile, l’opera dedicata alla 22enne Mahsa Amini, morta dopo essere stata arrestata dalla polizia morale iraniana poiché non indossava in modo appropriato l’hijab, farà tappa nella Città Bella.
Cronaca Nardò ricorda Renata Fonte nel 39° anniversario della morte 31/03/2023 Oggi, da mattina a sera, la consueta cerimonia di commemorazione in tre momenti dell’ex assessora repubblicana.
Eventi Il ruolo dell’architettura nelle città in divenire 31/03/2023 È il tema della giornata organizzata dall’Ordine degli Architetti PPC di Lecce domani, dalle 9:30, nell’ambito della XVI edizione di Externa, Fiera nazionale degli Spazi Esterni, in Piazza Palio.