Società Copertino Copertino, al via i lavori per il recupero del complesso sportivo “Bachelet” La sindaca Schito: “Subito al via anche il bando per la gestione” 17/02/2023 circa 1 minuto Al via i lavori per la riqualificazione, l’ammodernamento e l’efficientamento energetico del complesso sportivo polivalente “Vittorio Bachelet” di via Calasso a Copertino. L’intervento, della durata di 240 giorni, si struttura su molteplici obiettivi: la creazione di un vero e proprio polo sportivo, ricreativo e di aggregazione sociale fruibile da tutti i cittadini e la riqualificazione di un’area disagiata alla periferia est del paese. I lavori sono previsti su una superficie di circa 10.930 metri quadrati su cui insistono 2 campi da calcetto/tennis, un campo da pallavolo coperto e uno da basket, una pista di atletica a due corsie, 2 spogliatoi a servizio dell’intera struttura sportiva. L’intervento, dell’importo complessivo di 700mila euro, - si iscrive nelle previsioni della legge 27 dicembre 2019, n.160 e dal DPCM del 21 gennaio 2021, che prevede contribuiti erogati dal Ministero dell’Interno da destinare ad investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale. A seguito della presentazione del suo progetto a riguardo, il Comune di Copertino è risultato infatti destinatario del contributo a valere sui fondi del PNRR Missione 5 Componente 2 - Investimento 2.1 “Rigenerazione urbana”. “Ringraziamo l’ingegnere Fabio Minerva, dirigente comunale, e l’architetta Barbara Miglietta per il lavoro svolto; siamo felici di restituire finalmente uno spazio degradato e un pezzo di quartiere a nuova vita, nonché di regalare a tanti dei nostri ragazzi la possibilità di imperniare la loro vita sui valori importantissimi dello sport e della sana competizione”, commenta la sindaca Sandrina Schito. “Per questo procederemo già nei prossimi mesi al bando di gestione del complesso, che non dovrà rimanere inutilizzato neppure un giorno dopo la fine dei lavori”.
Eventi L’IISS ''S. Trinchese'' di Martano diventa presidio di Libera 31/03/2023 Domani mattina la cerimonia di sottoscrizione del protocollo d’intesa tra l’Istituto e l’Associazione che opera contro le mafie.
Arte e archeologia Anfiteatro Romano di Lecce, la Terza Consulta appoggia la proposta di ampliamento dell'area scavi 31/03/2023 L'ampliamento dello scavo archeologico su via Alvino vede favorevole la Terza Consulta Comunale di Lecce.
Società Il Comune di Trepuzzi al fianco dei figli e delle figlie delle Famiglie Arcobaleno 31/03/2023 L'amministrazione ha aderito all’appello dell’Associazione delle Famiglie Arcobaleno perché ritiene non più procrastinabile un intervento legislativo a tutela dei bambini e delle bambine di famiglie omogenitoriali.
Cronaca Settimana Santa, il programma dei sacri riti in cattedrale 30/03/2023 Pubblicato il calendario delle celebrazioni della Settimana Santa presiedute dall’arcivescovo Michele Seccia.
Società Gerontocomio, pronta la demolizione: al suo posto una social housing per anziani 30/03/2023 Approvata la delibera da parte del comune di Nardò: intervento affidato alla ditta Savina Costruzioni
Società Famiglie e bambini in marcia per l’autismo, decine di “petali blu” a Gallipoli 30/03/2023 Grande partecipazione all’iniziativa del centro Amici Di Nico Onlus di Matino per sensibilizzare