Eventi Copertino Copertino, domani l'inaugurazione del Presepe vivente L’iniziativa coinvolge l’intera comunità della Parrocchia Santi Cosma e Damiano Martiri che si è resa disponibile nel realizzare il progetto. 24/12/2022 circa 1 minuto Presepe “povero” con materiali poveri e semplici per riprodurre la Betlemme del tempo della nascita di Gesù. Il giorno di Natale nella città di Copertino, rione Spallanzani, ex zona 167, quartiere periferico sud della città in cui è presente ed opera la Parrocchia dedicata ai Santi Cosma e Damiano guidata dal parroco don Piero Inguscio, sarà inaugurato il presepe vivente.La Comunità Parrocchiale è tutta in fermento per l’organizzazione e l’allestimento del Presepe Vivente. L’iniziativa vede il coinvolgimento dell’intera comunità parrocchiale che, con impegno e dedizione, si è resa disponibile nel realizzare il progetto. Per l’iniziativa del Presepe Vivente sono stati coinvolti 50 volontari tra ragazzi, giovani, mamme e papà della Parrocchia in un clima di comunione e profonda collaborazione.L’evento del Presepe Vivente si svolgerà all’interno del campetto della Parrocchia e coinvolgerà 100 figuranti tra ragazzi, giovani e famiglie del Quartiere “Spallanzani” mediante l’allestimento di 20 strutture/capanne.La bellezza del Presepe è legata alla caratteristica del materiale utilizzato: sacchi di iuta, canne, foglie di palma e legname per essere in sintonia con la Betlemme di 2.000 anni fa e con il primo presepe vivente allestito a Greccio nel 1223 dal Santo serafico San Francesco d’Assisi di cui la città di Copertino ha dato i natali ad un suo discepolo e figlio spirituale, San Giuseppe da Copertino, il Santo dei voli. Lo scopo dell’iniziativa è far rivivere ai partecipanti, la memoria storica della Nascita di Nostro Signore Gesù Cristo e ripresentare, nelle strutture realizzate dall’organizzazione, gli antichi mestieri della nostra cultura contadina salentina: TESSITURA; RICAMATRICI; CALZOLAIO; MULINO; PIETRA LECCESE; IMPAGLIATORE; FALEGNAME; LAVANDAIA/COFANO; FABBRO; LAVORAZIONE DELLA TERRACOTTA; CASA DEI CONTADINI; FORNO; MASSERIA: RICOTTA E FORMAGGI; PASTAIA; ORNAMENTI /FINIMENTI PER CAVALLI; CENSIMENTO dei SOLDATI; CASA ROMANA; PALAZZO DI ERODE; SINAGOGA E LA NATIVITA’. Il tutto in un’armonia che crea fascino, bellezza e preghiera.Il 25 Dicembre alle ore 18:00 si terrà l’inaugurazione del Presepe con l’arrivo della Famiglia di Nazaret e il Presepe Vivente continuerà nei giorni 26 e 30 Dicembre 2022 e nei giorni 1, 5 e 6 Gennaio 2023 dalle ore 17:30 alle ore 20. Il 6 Gennaio, alle ore 17:30, ci sarà infine l’arrivo dei Magi a cavallo.Per info: Parrocchia Santi Cosma e Damiano Martiri 0832.933535.
Eventi Presentato il Carnevale di Gallipoli 09/02/2023 La Città Bella si prepara ad una delle feste più attese dedicata quest’anno al mondo del cinema.
Eventi A Nardò ''Carnevale al castello'' 08/02/2023 Giochi, animazioni e maschere. Tris di appuntamenti l’11, 18 e 25 febbraio.
Eventi La violenza e l'amore malato, esperti a confronto a Lecce 08/02/2023 Da domenica 12 a venerdì 17 febbraio alla Fondazione Palmieri di Lecce con ''La Girandola'' e ''Delù''.
Eventi A Castri di Lecce torna il ''Carnevale Castrisano'' 07/02/2023 Domenica 12 febbraio si svolgerà la grande sfilata di carri e gruppi mascherati a partire dalle ore 14:30 con la comicità dei The Lesionati.
Eventi 41 anni fa moriva il Venerabile Ugo De Blasi. La veglia di preghiera nella Basilica del Rosario 07/02/2023 Giovedì a Lecce il Cardinale Marcello Semeraro darà lettura del Decreto di Venerabilità.
Altri Sport ''Che squadra!'', a Magliano storie di calcio e inclusione sociale 07/02/2023 L’evento, ad ingresso gratuito, si terrà domani alle 18 al Ce.F.A.S. di via Paladini. Presente il Ds del Lecce Trinchera ed alcuni calciatori giallorossi.