Cronaca Copertino ZTL a Copertino, nuovo incontro con i residenti: si parte il 12 dicembre Ieri l’incontro con i residenti che richiedevano ulteriori chiarimenti sul provvedimento. ''Pass per tutti gli aventi diritto, ma la marca da bollo è un obbligo di legge''. 09/11/2022 circa 1 minuto Ancora in fase di valutazione l’orario di entrata in funzione della ZTL, ma una cosa è certa: si parte il 12 dicembre. Così ha deciso stamattina l’amministrazione comunale di Copertino, che ha incontrato nella sala civica del Comune i firmatari della nota con cui alcuni residenti chiedevano ulteriori chiarimenti sui contenuti del provvedimento.Un incontro piuttosto animato durante il quale sono stati trattati tutti i punti in discussione nella nota, a partire dalla necessità di corrispondere 32 euro per il rilascio del permesso non per volontà dell’amministrazione comunale, ma per espresse disposizioni di legge (sul punto è intervenuta la comandante della polizia locale Maria Elena Marti). Gli amministratori copertinesi hanno inoltre spiegato come il Comune abbia già disposto l’acquisto di arredo urbano per abbellire il centro storico chiuso alle auto: si è in attesa del parere della Soprintendenza per autorizzarne l’installazione.Quanto al terzo varco di ingresso alla ZTL richiesto nella nota, la sindaca Sandrina Schito ha spiegato che sarà la necessità a stabilrne l’eventuale istituzione - ''Lo stabiliremo in funzione delle condizioni concrete della viabilità'', mentre nessun dubbio sulla legittimazione ad ottenere il pass per l’ingresso al centro storico chiuso: ''Il regolamento che abbiamo approvato in Consiglio comunale prevede già il rilascio delle autorizzazioni a tutti i residenti, a tutti i dimoranti e a tutti i disabili, ma anche agli accompagnatori di persone di comprovata fragilità''.Resta da stabilire l’orario di funzionamento dell’isola pedonale in via di istituzione, ma l’amministrazione Schito è pronta: partenza il prossimo 12 dicembre.
Cronaca Appalti pubblici, protocollo d’intesa tra la Guardia di Finanza e il Comune di Lecce 20/03/2023 L'accordo siglato garantirà fino al 2026 una più efficace collaborazione a tutela della legalità nel settore degli appalti pubblici.
Arte e archeologia Bronek Pankiewicz (Movimento Nuovo): ''Sì all'ampliamento degli scavi dell'Anfiteatro Romano'' 20/03/2023 Il presidente del movimento politico leccese si dice favorevole alla proposta del prof. D'Andria e invita il sindaco a includere anche le terme di Piazzetta Santa Chiara.
Cronaca Papillon Teatro: lezione a porte aperte nel carcere di Lecce 20/03/2023 Domani alle 11:30 un incontro aperto con allievi ed esterni impegnati in continui momenti di interazione e coinvolgimento attivo.
Cronaca Scuola-Ferrovia-Stop al vandalismo: progetto di Trenitalia e Dopo Lavoro Ferroviario 20/03/2023 Dieci scuole coinvolte, tra primarie e secondarie di primo grado, per un totale di 650 studenti. Oggi è partito il primo treno regionale da Bari a Lecce che per alcuni è stato il primo viaggio su rotaie.
Cronaca Reuse the tower: un concorso di progettazione per il recupero di Torre Rinalda 20/03/2023 Su proposta di Save the Heritage, l’amministrazione comunale di Lecce ha accettato di includerla tra i siti selezionati dal progetto che punta al recupero di piccole testimonianze del patrimonio architettonico e storico italiano.
Cronaca Atenei pugliesi a rischio default, interviene il Sindaco di Monteroni 20/03/2023 Il primo cittadino Mariolina Pizzuto si dice preoccupata dopo le notizie di stampa legate a spopolamento e denatalità, ma pronta a fare in modo che Monteroni diventi sempre più città universitaria.