Eventi Società Copertino A Rete d’Azione femminile e maschile Il progetto si propone di creare una rete tra istituzioni e cittadini per ascoltare sostenere e aiutare quanti si ritrovano da soli in situazioni di violenza di ogni genere. 04/11/2022 circa 1 minuto Il progetto Rete d’Azione femminile e maschile (per dire no alla violenza sulle donne),verrà presentato il 10 novembre prossimo a Copertino (Le), presso la sala conferenze della Fondazione Moschettini (Via Mariano Cosimo, 3) alle ore 19.30. Interverranno: la Prof.ssa Lara Carrozzo (ideatrice e promotrice del progetto), l’Avv. Giuseppe Rosafio (Avv. Penalista), Imma Rizzo (madre di Noemi Durini e Presidente dell’Ass. La casa di Noemi), il Prof. Don Salvatore Cipressa (Direttore dell’Ufficio Diocesano per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso Nardò-Gallipoli), l’Avv. Krizia Colaianni (Presidente dell’Ass. La forza delle donne), Don Giuseppe Venneri (Direttore della Caritas Diocesana Nardò – Gallipoli), Clara Camisa (Attrice della Compagnia Teatrale Scena Muta), il M° Gianluca Milanese che curerà gli intermezzi musicali al flauto traverso.Copertino è il sesto Comune ad accogliere tale progetto, che si propone di creare una rete tra istituzioni e cittadini, per ascoltare sostenere e aiutare le tantissime donne e gli uomini, che si ritrovano da soli in situazioni di violenza di ogni genere. Tale progetto mira ad agire in modo preponderante sul piano dell’informazione e della comunicazione, attraverso un nuovo punto di vista critico sulle modalità “stile cronaca” in cui i mass media propinano questi temi, stimolando solo altra violenza e non vera riflessione. Lara Carrozzo intende schiudere il tessuto sociale e culturale alla creazione di una nuova rete femminile e maschile di “dialogo aperto” che induca alla realizzazione di nuove comunità di accoglienza e condivisione sia etiche e morali che reali. Dal progetto sono nati anche un logo e un sito ad hoc dal titolo La donna è armonia (www.ladonnaearmonia.it), proprio per sottolineare che è auspicabile ritrovare l’armonia tra l’uomo e la donna e non solo la parità. È prevista la diretta Fb dalla pagina La donna è armonia https://www.facebook.com/ladonnaearmonia. Si attende massima partecipazione per la delicatezza dei temi trattati.
Cronaca Papillon Teatro: lezione a porte aperte nel carcere di Lecce 20/03/2023 Domani alle 11:30 un incontro aperto con allievi ed esterni impegnati in continui momenti di interazione e coinvolgimento attivo.
Eventi Inclusione sociale al Centro Volare Alto di Lecce 20/03/2023 Domani l'evento sul progetto finanziato dal Fondo di Innovazione Sociale e sviluppato dal Comune di Lecce con Italiacamp e la collaborazione dell’associazione The Qube.
Calcio ''La vita in gioco'', l’US Lecce fa tappa a Corsano 20/03/2023 Giovedì 23 marzo Ospiti d’eccezione nel Salone Parrocchiale di via della Repubblica i calciatori Maleh, Munoz e Russo.
Curiosità A Melpignano un luogo per gli appassionati di giochi di società 20/03/2023 Si chiama ''L’Acchiatura'' il gruppo che, supporetato dall’Amministrazione Comunale, si dà appuntamento in mediateca per creare momenti di aggregazione.
Eventi Buon 88° compleanno, don Tonino Bello! 20/03/2023 Tanti giovani si sono ritrovati ad Alessano sulla tomba del Venerabile per un momento di preghiera e riflessione sulla pace.
Cronaca Scuola-Ferrovia-Stop al vandalismo: progetto di Trenitalia e Dopo Lavoro Ferroviario 20/03/2023 Dieci scuole coinvolte, tra primarie e secondarie di primo grado, per un totale di 650 studenti. Oggi è partito il primo treno regionale da Bari a Lecce che per alcuni è stato il primo viaggio su rotaie.