Cronaca Società Copertino 

Copertino, finanziati dal PNRR tre progetti per la Transizione digitale

Assegnati quasi 288mila euro e saranno operativi in autunno. Si incrementeranno i servizi di pagamento con pagoPA e con AppIO.

A Copertino ammessi a finanziamento per un totale di 287.800 euro tre nuovi progetti PNNR- Transizione digitale; diversa sorte per un quarto,  non finanziato per esaurimento dei fondi disponibili. I progetti diventeranno operativi in autunno e serviranno a semplificare l’accesso dei cittadini ai servizi pubblici.

Grazie ad essi saranno infatti incrementati i servizi di pagamento con pagoPA (parcheggi e ZTL, aree mercatali, commissioni pubblici spettacoli, tassa concorso, tesserino funghi, certificati di destinazione urbanistica, passi carrabili, proventi e concessioni spazi ed aree pubbliche, tasse sui rifiuti dell’anno in corso e di quelli precedenti) e con AppIO (avviso di scadenza di pagamento, anagrafe, servizio elettorale, avviso emissione mandato di pagamento, notizie e comunicazioni dall’Ente, pagamento carta d’identità elettronica, pagamento diritti di segreteria – anagrafe, pagamento diritti occupazione suolo pubblico, pagamento diritti passo carrabile, notifica rilascio autorizzazione occupazione suolo pubblico, prenotazione carta di identità, sportello unico dell’edilizia, notifiche rilascio tesserino venatorio, notifiche rilascio tesserino raccolta funghi, notifica autorizzazione manomissione suolo pubblico, permessi ZTL, pagamenti TARI Accertamenti e riscossione, adozione aree verdi, prenotazione contenitori culturali, notifica avvenuta protocollazione, notifica rilascio permesso di costruire, notifica pagamento diritti di segreteria VAS/VIA, notifica pagamento per autorizzazioni/nullaosta paesaggistiche/architettoniche).

“Ringraziamo caldamente per questo grande risultato l’ufficio tecnico del Comune di Copertino, nella persona dell’ingegnere Fabio Minerva e dell’architetto Francesca Fasano, il consulente per la transizione digitale - l’ingegnere Piero Paolicelli e tutti gli uffici comunali coinvolti nei servizi digitali ai cittadini. Questi finanziamenti ci serviranno a garantire un accesso sempre maggiore e più agevole dei cittadini alle attività e ai servizi della pubblica amministrazione, elemento che non può mancare in una democrazia degna di questo nome”, il commento della sindaca Sandrina Schito.


Potrebbeinteressarti