Cronaca Copertino Copertino, in arrivo la ZTL e area pedonale urbana Il centro storico a breve sarà chiuso al traffico veicolare, eccezion fatta ovviamente per i residenti. 07/07/2022 circa 1 minuto Vera e propria rivoluzione in vista per il centro storico di Copertino, che presto sarà interdetto al traffico veicolare, fatta ovviamente eccezione per i residenti. E dove in questi giorni si lavora all’installazione degli impianti di videosorveglianza necessari all’istituzione della Zona a Traffico Limitato e dell’Area Pedonale Urbana (nell’area del Castello), progetto approvato dal Ministero delle infrastrutture e della mobilità a fine 2021 e corredato da opportuno parere favorevole della Soprintendenza a marzo 2022.Seguirà il periodo di prova previsto per legge prima che l’istituzione della zona a traffico limitato e dell’area pedonale urbana diventi definitiva; i regolamenti approvati dal Consiglio comunale disciplineranno le nuove modalità di fruizione del borgo antico, come pure i pass da destinare ai residenti.“Tempi impegnativi impongono sfide impegnative, ed è quanto ci apprestiamo a fare con il nostro centro storico”, spiega la sindaca di Copertino, Sandrina Schito, “cambiando il racconto, la visione di quella parte della città che costituisce il nostro biglietto da visita, il nostro salotto buono, e che dunque merita di essere opportunamente salvaguardato, tutelato e valorizzato. Lo dobbiamo non solo alla comunità di Copertino e ai residenti, ma anche ai visitatori che ormai arrivano sempre più numerosi per ammirarlo”. “La sostenibilità è un valore cui non si può più rinunciare”, aggiunge il vicesindaco e assessore all’Ambiente Giovanni De Lorenzi, “e non può essere una definizione vuota di contenuti. Così daremo alla nostra città una più alta qualità della vita”.
Cronaca Multe per 9mila euro a pescatori subacquei, intervento della Capitaneria 17/08/2022 Resoconto del weekend di Ferragosto lungo le coste salentine: elevate altre contestazioni amministrative
Cronaca Porto Cesareo, disagi per un black-out 17/08/2022 Ieri sera l'incendio di un impianto ha provocato l'interruzione dell'energia elettrica. Disagi per attività commerciali e privati.
Cronaca Zacheo (Io Sud): ''Lecce ha bisogno della sua movida'' 17/08/2022 Il coordinatore provinciale di Io Sud ritiene l'ordinanza del sindaco Salvemini dannosa per l'economia locale e auspica a settembre un tavolo di concertazione con commercianti e residenti del centro storico.
Cronaca Rave party abusivi nel Salento, gli psicologi pugliesi: ''Il divertimento a costo della salute non giova a nessuno'' 17/08/2022 L’ultimo è stato scoperto a Castrì, con oltre un migliaio di partecipanti: Gesualdo: “La ricerca del divertimento smodato e privo di regole nasconde esigenze taciute”.
Cronaca Vacanzieri col vizio del furto, arrestati due romani 17/08/2022 Individuati e fermati dalla Polizia due 40enni della Capitale che vevano sotratto alcuni telefoni cellulari a titolari di esercizi commerciali del borgo antico di Lecce.
Cronaca Vigilanza Privata e Servizi di Sicurezza: i sindacati proclamano lo stato di agitazione 17/08/2022 Fisascat Cisl, Filcams e Uiltucs: In Puglia ad oltre 5.000 addetti contratto nazionale scaduto da oltre 6 anni.