Cronaca Eventi Società Copertino A Copertino un albero per Melissa Bassi Cerimonia domani sera al rione Gelsi alla presenza dei genitori della ragazza. Cittadinanza onoraria a Cataldo Motta che condusse le indagini sulla bomba all’Istituto professionale “Morvillo Falcone” di Brindisi. 28/05/2022 circa 1 minuto Sono trascorsi dieci anni da quel terribile giorno in cui Melissa Bassi lasciò la vita a causa di un folle gesto di morte. Così domani, alle 20:00, per attenuare il triste ricordo e trasformarlo in segno di vita e speranza di riscatto, un albero verrà piantato a Copertino, in piazza Melissa - al rione Gelsi - per ricordare la studentessa di Mesagne scomparsa in quel tragico 19 maggio 2012. Nel corso della serata, alla presenza della famiglia Bassi, verrà conferita la cittadinanza onoraria di Copertino, come stabilito nel 2018 dal Consiglio comunale, a Cataldo Motta, già Procuratore della Repubblica di Lecce che all’epoca condusse le indagini sul caso della bomba all’Istituto professionale “Morvillo Falcone” di Brindisi. “Sono passati dieci anni da quel giorno che coinvolse indirettamente, purtroppo, anche la nostra città”, spiega la sindaca di Copertino Sandrina Schito, “ma questo non ha scalfito neppure un po’ il senso acuto della tragedia e la certezza di dover lavorare ogni attimo, ogni minuto, ogni giorno perché certe cose non accadano più. Di doversi impegnare perché, pur tra mille difficoltà, la vita prevalga sempre e comunque sulla morte. E un albero, creatura bellissima che vive e dà la vita, con i suoi frutti e i suoi respiri, anche in un mondo incerto e angosciante come quello in cui viviamo, è davvero il simbolo di Melissa e del suo ricordo che non ci abbandona mai. Melissa, che oggi è una stella, è e resterà sempre con noi”.
Curiosità “Co-agitiamo”: con un CdA quasi tutto al femminile nasce la prima cooperativa di comunità di Tiggiano 02/07/2022 Turismo, agricoltura e coesione sociale i vettori di rilancio della piccola comunità multietnica.
Società Il carcere visto da dentro: presentato a Lecce il rapporto di Antigone Puglia 02/07/2022 La presentazione agli Agostiniani
Economia e lavoro Sperimentazione di innovazione sociale a Lecce con il Demo Day del Progetto In-Community 01/07/2022 In-Community è un percorso di rapido sviluppo per realtà del Terzo Settore per creare una rete territoriale a sostegno della nascita di collaborazioni nel campo dell’innovazione e dell’imprenditorialità sociale.
Società Emergenza caldo: frutta, verdura e acqua per gli anziani in difficoltà 30/06/2022 La consegna delle forniture sarà effettuata gratuitamente dalla Protezione Civile
Cultura Giubileo Oronziano, convegno Sant'Oronzo: storia, letteratura, arte 29/06/2022 Domani e venerdì 1 Luglio appuntamento presso il salone dell'Episcopio di Lecce.
Cronaca Casalabate: passerella per l'accesso al mare a persone disabili 28/06/2022 La struttura è stata rimontata nei pressi della spiaggia conosciuta come Bar del sole.