Ambiente Cronaca Copertino Copertino, arrivano le multe per chi abbandona i rifiuti: 58 casi dal 12 febbraio al 4 maggio Gli impianti di videosorveglianza hanno ripreso 58 casi di materiali di ogni tipo indebitamente rilasciati fuori dalle zone consentite. 07/05/2022 circa 1 minuto Tolleranza zero contro chi abbandona rifiuti nel territorio di Copertino. “Dal 12 febbraio al 4 maggio abbiamo ripreso con i nostri impianti di videosorveglianza ben 58 casi di materiali di ogni tipo indebitamente rilasciati fuori dalle zone consentite, di cui 5 in zona extra-urbana e 53 in zona urbana”, spiega infatti la sindaca Sandrina Schito, “rilevando interventi irrispettosi degli spazi pubblici che adesso verranno opportunamente sanzionati, perché certi comportamenti non sono ammissibili in una città che ha coralmente deciso di elevare la propria qualità della vita e il proprio livello di civiltà”.I siti attualmente attivi e sottoposti a videosorveglianza sono 8, mentre quelli fino ad oggi mappati e monitorati ammontano a 18, ma la posizione delle foto-trappole viene costantemente aggiornata in funzione del numero di casi di abbandono filmati, in maniera tale da limitare quanto più possibile il numero di abbandoni: “Purtroppo il fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti sul territorio è abitudine dura a morire”, continua la prima cittadina di Copertino, “ma noi non ci arrendiamo, e continuiamo la nostra battaglia di civiltà contro gli sporcaccioni: le immagini rilevate da Vitruvio snc per conto del Comune di Copertino vengono immediatamente trasmesse al comando di polizia locale, che procede con le contestazioni entro pochi giorni dal momento della rilevazione dell'evento. E a multe a volte davvero sacrosante”.Certi gesti sono ormai anacronistici e intollerabili: così anche il vicesindaco e assessore all’Ambiente Giovanni De Lorenzi. “Purtroppo esistono persone che probabilmente dicono di amare la loro terra, ma solo a parole: diversamente, certi comportamenti non sono comprensibili. La pulizia, il decoro e la tutela dell’ambiente, sia esso urbano o verde, sono valori ormai alla base della convivenza civile. Per questo il Comune di Copertino non osserverà più alcun margine di tolleranza nei confronti di questi esempi gravissimi di maleducazione”.
Cronaca Nessun rispetto delle regole sanitarie, chiuso un panificio 25/05/2022 Il valore della struttura chiusa ammonta a 350.000 euro, mentre le sanzioni amministrative contestate sono pari a 3.000 euro.
Cronaca Terremoto nel Salento ma i sismografi si sbagliano: era in Grecia 25/05/2022 Lieve scossa nella notte al largo delle coste greche
Cronaca Trasporto locale, situazione tragica per residenti e turisti. Appello dei sindacati 25/05/2022 Per Cisal, Fit Cgil, UilTrasporti e Fit Cisl a causa di treni vetusti, infrastruttura arretrata e corse soppresse il Salento è penalizzato rispetto al resto della Puglia.
Cronaca Piano Regionale dei Trasporti, avviato l’iter di aggiornamento e approvazione del Piano Attuativo 2021-2030 24/05/2022 Gli interventi per rafforzare le reti di trasporto pubblico e connettersi alle reti transeuropee tramite rete stradale e ferroviaria.
Cronaca Riparte ''SalentoinBus'' 24/05/2022 Torna il servizio di trasporto pubblico estivo ideato e organizzato dalla Provincia di Lecce per assicurare la mobilità di residenti e turisti su tutto il territorio salentino dal 18 giugno all’11 settembre.
Cronaca Domato l'incendio al Parco di Rauccio 24/05/2022 I Vigili del Fuoco hanno estinto le fiamme che sono divampate nei pressi dell'area naturale protetta che si estende lungo la costa adriatica.