Scuola Copertino Musica e spettacoli al “don Tonino Bello” di Copertino per la Notte dei licei classici “Vivi la vita” il tema della manifestazione in programma domani dalle 18 alle 24. 05/05/2022 circa 1 minuto Performance musicali, letture animate e degustazioni di prodotti tipici, per l’ottava edizione della “notte nazionale del liceo classico”, un evento rivolto a studenti e famiglie, nato dall’idea del professore Rocco Schembra e sostenuto dal Ministero della Pubblica Istruzione.“Viva la Vita – La Notte dei Licei” è il tema scelto dal liceo “Don Tonino Bello” di Copertino, guidato dalla dirigente scolastica Paola Alemanno, per la manifestazione in programma domani dalle ore 18 alle 24, nel giardino della sede centrale dell’istituto. Durante l’arco della serata si alterneranno le esibizioni del corpo di ballo e della band liceale “Tenacious D.T.” e il monologo “un diritto messo di traverso” del dottore Salvatore Cosentino, con la partecipazione di Carla Petrachi e Andrea Luperto.“L’obiettivo – spiega la dirigente Alemanno - è quello di presentare al territorio, attraverso le performance degli alunni, i risultati del loro successo, frutto della sfida di una scuola capace di configurarsi come un sistema formativo che promuove le potenzialità e i talenti dell’individuo, favorendo la realizzazione del progetto di vita di ciascuno e valorizzando ciò che si è e si sa fare”. L’evento renderà peraltro partecipe la comunità delle attività che la scuola ha realizzato nell’arco dell’anno, nonché dei risultati del progetto “Coltivatori di legalità” e dei concorsi e delle “Olimpiadi” cui i ragazzi hanno partecipato.
Cultura Cerimonia conclusiva per il concorso di idee “Corti di genere: generiamo parità” 25/05/2022 Domani a Palazzo dei Celestini saranno presentati gli elaborati grafici e multimediali di 9 Istituti scolastici che hanno partecipato alla seconda edizione e saranno consegnate le targhe dedicate a donne vittime di violenza con gli attestati di merito.
Ambiente Casarano, gli studenti del CAT Geometri sul podio del concorso nazionale “I futuri geometri progettano l'accessibilità” 24/05/2022 Le congratulazioni di Luigi Ratano, presidente del Collegio Geometri di Lecce: “Un premio che fa onore all’Istituto Meucci di Casarano e riempie d’orgoglio la categoria”.
Scuola Un giorno in Tribunale per gli studenti del “Galilei-Costa” 21/05/2022 Iniziativa formativa nelle aule del tribunale di Lecce per gli alunni di alcune classi che sono stati impegnati anche in una serie di incontri sulla Costituzione Italiana.
Curiosità A scuola insieme a piedi: per i bambini del De Amicis arriva il Pedibus 21/05/2022 Ritrovo a Porta Napoli o in via Stampacchia alle ore 7:50 per l’entrata e al ritorno cinque minuti dopo l'orario di uscita: alle 13:25 dal lunedì al giovedì, alle 12:55 il venerdì.
Scuola Carmiano ricorda le vittime della strage di Capaci con la marcia per la legalità 21/05/2022 La manifestazione di lunedì 23 maggio è organizzata dall’Istituto Comprensivo “G. Zimbalo”, guidato dalla dirigente scolastica Maria Grazia Rongo.
Scuola I Carabinieri nelle scuole per parlare di cyberbullismo e cultura della legalità 20/05/2022 Il comandante della Compagnia di San Vito dei Normanni ha tenuto una serie di incontri con gli studenti delle elementari e delle medie per abbattere il muro dell’omertà, accrescere il senso civico e la fiducia verso le Istituzioni.