Scuola Copertino Riaprono le palestre delle sedi scolastiche di via Mogadiscio e via Fatima a Copertino La ristrutturazione è stata possibile grazie al ricorso ai fondi europei, ministeriali e comunali 15/11/2021 circa 1 minuto Riconsegnate all’Istituto comprensivo “San Giuseppe da Copertino”, a Copertino, le palestre delle due sedi scolastiche di via Mogadiscio e via Fatima, che necessitavano di interventi di ristrutturazione e messa a norma. La ristrutturazione è stata possibile grazie al ricorso ai fondi europei, ministeriali e comunali: “Finalmente, grazie alla sensibilità di quest’amministrazione comunale, le due strutture sono adesso in regola”, spiega Eleonora Giuri, dirigente dell’Istituto che ospita 836 studenti in tutto. “Adesso i nostri ragazzi potranno usufruire di tutto ciò che in una scuola dovrebbe essere scontato, ovvero di un ambiente pulito e sicuro in cui esercitare il più bello dei diritti: imparare”.La riconsegna, allietata da un momento musicale a cura del coro d’istituto “Fantasie di voci” e della “Saint Joseph School Orchestra”, è avvenuta alla presenza della sindaca Sandrina Schito e dell’assessore alla Pubblica istruzione Carlo Agostini. Dice la prima cittadina: “La salubrità e la sicurezza degli ambienti in cui si formano i nostri ragazzi è davvero il primo dei diritti, come sottolinea la preside Giuri. Per questo l’amministrazione comunale che mi onoro di rappresentare ha ritenuto di dover percorrere tutte le strade necessarie a reperire il finanziamento di questi interventi nonostante i tempi difficili in corso. E per questo voglio ringraziare anche l’area tecnica del Comune che ha lavorato alacremente sapendo quanto per noi la scuola fosse una priorità”. “Ogni volta che vengono riconsegnate una scuola o una palestra ristrutturate e adeguate alle norme è un traguardo nel percorso educativo”, aggiunge Carlo Agostini, assessore comunale alla Pubblica istruzione. “Significa che è stato messo un altro tassello al processo di evoluzione che permette alle giovani generazioni di coniugare studio e attività fisica, acquisire un corretto stile di vita e contribuire a far crescere cittadine e cittadini di domani”.
Cronaca Domani il Safer Internet Day, la Giornata mondiale per la sicurezza in rete 06/02/2023 Torna #cuoriconnessi, l’evento di Polizia di Stato e Unieuro per l’utilizzo responsabile del web e delle tecnologie digitali da parte dei ragazzi.
Cultura A Gallipoli incontro di restituzione del Treno della Memoria 04/02/2023 Ingresso libero il prossimo 9 febbraio, alle ore 16:30, per l'evento in programma nella Biblioteca comunale Sant’Angelo.
Cronaca ''Senza rete'', un docufilm racconta il cyberbullismo per sensibilizzare sull’uso consapevole del web 03/02/2023 Polizia di Stato e Rai Documentari insieme per contrastare il triste fenomeno costato la vita di diversi giovani. Domani in onda in seconda serata su Rai Due.
Politica ''No alla proposta del ministro Valditara di retribuire insegnanti secondo costo della vita nelle varie Regioni'' 03/02/2023 Il Segretario Generale del SIFUS CONFALI, Maurizio Grosso rimanda al mittente l’opportunità di legare le retribuzioni degli insegnanti al costo della vita.
Scuola “Corso sullo studio della Bpa” con l’associazione Themesis: aperte le iscrizioni 01/02/2023 Nuovo corso in partenza a Lecce
Calcio ''Lo sport è vita'', Baschirotto e Colombo si raccontao agli studenti dell'ISS ''Salvemini'' di Alessano 31/01/2023 Speciale appuntamento giovedì 2 febbraio alle ore 15:30. Sarà presente anche Alessandro Adamo, Consigliere dell'US Lecce.