Curiosità Copertino Gere in cerca di visibilità? La sindaca di Copertino: «Diventi il conte Manfredi nel nostro corteo» L'invito di Sandrina Schito per l'attore americano 25/10/2021 circa 1 minuto Richard Gere diventi il nostro conte Manfredi di Svevia: è l'invito lanciato dalla sindaca di Copertino Sandrina Schito all'attore americano ammesso a testimoniare al processo “Open Arms” contro Matteo Salvini «Dubito che Richard Gere sia in cerca di visibilità: tanto meno in Italia, dove il famosissimo “ufficiale e gentiluomo” che ci ha fatto sognare da adolescenti tra l’altro ha milioni di ammiratrici, tra cui appunto la sottoscritta. Ma se per caso così fosse, mi piacerebbe allora invitarlo a impersonare il Conte di Copertino nel Corteo storico medievale “Madonna della Neve” che quest’anno eccezionalmente, a causa dell’emergenza sanitaria, andrà in scena l’8 dicembre. Trovo francamente assurdo tacciare di voglia di protagonismo un attore che tra l’altro ha vinto un Golden Globe».La manifestazione è alla quarantacinquesima edizione e sarà in scena quest’anno nel giorno dell’Immacolata a causa dell’emergenza Covid. Il corteo prevede il coinvolgimento di oltre 150 figuranti e tre giorni di festeggiamenti nel centro storico di Copertino, paese che ha dato i natali a San Giuseppe, il “santo dei voli” da cui trae origine anche il nome di Cupertino, cittadina americana in cui ha sede la Apple: non a caso le due realtà sono gemellate. Sarà dunque l’8 dicembre il giorno in cui gli atleti dei cinque casali Cittadella, Casole, Mollone, Cigliano e Cambrò si sfideranno per conquistare il torneo Freccia d’oro e il Palio delle Botti, ma soprattutto il Palio “Madonna della Neve”, intitolato al luogo di culto copertinese spiritualmente collegato alla basilica romana di Santa Maria Maggiore dove nella notte tra il 4 e il 5 agosto del IV secolo dopo Cristo nevicò nonostante si fosse in piena estate.
Curiosità Borse, accessori e portafogli con centinaia di euro: sono gli oggetti smarriti in attesa dei proprietari 08/02/2023 Saranno custoditi nell'Ufficio Oggetti Smarriti per un anno
Curiosità Due salentini a Sanremo 2023 nel team di Gianluca Grignani 07/02/2023 Sono Salvatore Cafiero (chitarrista), originario di Miggiano, e Angela Spagnulo (manager), originaria di Trepuzzi.
Curiosità Serena Rainò, dalla Scala a Instagram per rendere la danza classica virale 01/02/2023 La storia della ballerina classica con un profilo da Influencer. Nel 2016 fu il volto della Puglia a Milano, Londra, Parigi e America del Sud per la campagna WeAreInPuglia.
Curiosità Cucine da incubo a Porto Cesareo, Cannavacciuolo firma il new look del “Porticciuolo” 28/01/2023 Lo che pluristellato al lavoro, con lo staff, per rimodernare il ristorante a pochi passi da piazzale Aldo Moro
Curiosità La signora Anna Negro soffia 100 candeline 27/01/2023 A Tiggiano cent’anni di storie e ricordi raccontati dal nipote Mario.
Cultura Emeroteca Storica Salentina, oltre 450 presenze in un anno 24/01/2023 Centosessant'anni di giornali e riviste salentine in un luogo di studio e ricerca veramente unico.