Società Copertino Il Covid non ferma la devozione: presentato il programma della festa di San Giuseppe da Copertino Al via con la novena martedì 8 settembre. Non si terrà invece la traslazione in pubblico della statua del Santo dei Voli 06/09/2020 circa 1 minuto Presentato ieri mattina nella chiesa delle Clarisse a Copertino il programma festa in onore di San Giuseppe, patrono della città.Il coronavirus non ha fermato quindi la devozione di una comunità pronta a vivere i festeggiamenti religiosi e civili in onore del Santo dei voli. Soddisfatte anche le componenti associative e politiche cittadine tra cui il coordinamento di Copertino Viva.Al rito sacro privato delle processioni, al via con la novena di martedì 8 settembre secondo quanto pianificato dal clero locale e dai Frati minori conventuali, si aggiunge il programma civile riorganizzato nel rispetto delle norme anticontagio, dall’amministrazione comunale guidata dalla sindaca Sandrina Schito e dal comitato festa presieduto da Pippi Renis.Non si terrà invece la traslazione in pubblico della statua del Santo dei Voli, che da tradizione ogni 16 settembre viene trasportata in corteo dai fedeli dal santuario di San Giuseppe alla chiesa alla Chiesa matrice. Quest’anno infatti si svolgerà in forma strettamente privata a causa delle norme anticovid. Rito religioso che proseguirà nella giornata di solennità del Santo, il 18 settembre, con la messa nella basilica di Sancta Maria ad Nives, celebrata dal Cardinale Fernando Filoni.Il programma civile dopo il debutto di ieri sera continuerà venerdì 11 alle ore 21 con la rappresentazione teatrale “Per obbedienza” di e con Fabrizio Pugliese. Spazio alla musica mercoledì 16 al parco della Grottella, con lo spettacolo “Omaggio a Modugno” con Peppe Servillo e l’Orchestra sinfonica di Lecce OLES. Il giorno seguente sin dalle prime ore in piazza del Popolo e per le vie cittadine esibizione bandistica dell’associazione musicale “città di Copertino”. Alle 19 inaugurazione della mostra “Il vento devoto. Ventagli d’autore” a cura di Puglia armonica. In serata in piazza Umberto I, spettacolo musicale “L’Imperfetto – tributo a Renato Zero”.I festeggiamenti civili si completeranno venerdì 18 settembre con la presentazione alle 18.30 in piazza Umberto I, del libro “Il Santo dei voli e l’avvocato del diavolo” – Le osservazioni di Prospero Lambertini nella causa di canonizzazione di Giuseppe da Copertino, a cura di Vincenzo De Gregorio. Chiusura della festa patronale con l’esibizione musicale del gruppo “Celentarock” e lo spettacolo pirotecnico della ditta Palma.
Cultura Cerimonia conclusiva per il concorso di idee “Corti di genere: generiamo parità” 25/05/2022 Domani a Palazzo dei Celestini saranno presentati gli elaborati grafici e multimediali di 9 Istituti scolastici che hanno partecipato alla seconda edizione e saranno consegnate le targhe dedicate a donne vittime di violenza con gli attestati di merito.
Cronaca Il Card. Zuppi nuovo presidente della CEI: gli auguri di mons. Seccia 24/05/2022 L'Arcivescovo di Lecce, a Roma per l’Assemblea della Conferenza Episcopale Italiana, si è congratulato per la nomina ricevuta dal porporato direttamente da Papa Francesco.
Società Museo della Cavalleria “Breccia Urbana” 24/05/2022 L'associazione Arma di Cavalleria ha cercato di realizzare il progetto Museo della Cavalleria Breccia Urbana
Salute e Benessere Taviano, campus gratuito per bambini. Percorsi a supporto della disabilità psicomotoria 24/05/2022 Dieci bambini affetti da disturbi psicomotori o cognitivi, da un disturbo dello spettro autistico o da deficit di attenzione e iperattività, potranno usufruire dal 4 luglio al 5 agosto di tre incontri a settimana: due la mattina e uno il pomeriggio.
Cronaca Sesso in carcere? Proposta inutile e demagogica 23/05/2022 Donato Capece, Segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, commenta alcune indiscrezioni sul riconoscimento e l'esercizio di questo diritto per i detenuti: Meglio permessi premio ai più meritevoli.
Società Un murales dedicato a Salvatore Napoli Leone sulle abitazioni di via Luzzatti a Nardò 22/05/2022 Ieri pomeriggio l'inaugurazione dell'opera alla presenza dell'artista di street art Egeon