Ambiente Cronaca Politica Copertino 

Copertino, improcedibile la valutazione d'impatto ambientale per impianto eolico

Lo ha stabilito l'Ufficio Tecnico Comunale dopo che dall’analisi del progetto sono emerse diverse criticità.

È stato ritenuto improcedibile dall’Ufficio Tecnico comunale, il procedimento di valutazione impatto ambientale relativo al progetto di installazione delle pale eoliche sul territorio di Copertino.

Sebbene l’Amministrazione copertinese sia in linea di principio assolutamente favorevole alla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili - per i benefici che esse comportano sull'ambiente in quanto non inquinano, sono inesauribili, contribuiscono a tenere pulito il nostro pianeta, fanno risparmiare e sono incentivate in varie forme dallo Stato e dalla Comunità Europea - dall’analisi del progetto sono emerse diverse criticità.

Tutte le problematiche riscontrate sono state poste all'attenzione dell'Autorità Ministeriale e di conseguenza alla Regione Puglia, visto che a giudizio del Comune di Copertino potrebbero annullare gli effetti positivi dell’impianto proposto e che, anzi, potrebbero portare vere e proprie ricadute negative.

Come annunciato dal sindaco Vincenzo De Giorgi, si tratta di diverse mancanze documentali e alcune criticità relative alla gestione e post gestione dell’impianto. Il provvedimento conclusivo del procedimento di V.I.A. è stato dichiarato “improcedibile” ai sensi dell'art. 24 e 24 bis del Decreto Legislativo n. 152/2006 e successive integrazioni in relazione al Punto A (Mancata consultazione del pubblico), nonché dell'art. 12 del D. Lgs. n. 387/2003 (Mancata disponibilità delle aree) ed in conseguenza delle ineliminabili carenze progettuali.


Potrebbeinteressarti

IO SUD nomina i nuovi commissari

Sono stati nominati commissari pro tempore, fino alla celebrazione del Congresso, Giovanni Tundo come commissario provinciale e Massimo Fragola come commissario cittadino di Lecce.