Società Collepasso 

Reddito di Cittadinanza, a Collepasso al via i progetti utili alla collettività: a lavoro 30 percettori

Percettori del Reddito di Cittadinanza impegnati nelle attività legate alla cura del verde pubblico, alla manutenzione e alla pulizia degli edifici comunali e di pertinenza

È stata approvata venerdì scorso la delibera di Giunta che attiva il Progetto di utilità collettiva denominato “Mi occupo del mio paese”, grazie al quale verranno impiegati trenta percettori del Reddito di cittadinanza. Il PUC riguarda l'ambito “Tutela dei beni comuni” e prevede interventi relativi alla cura del verde pubblico, alla manutenzione e alla pulizia degli edifici comunali e di pertinenza.

Questo Progetto si aggiunge ad altri approvati negli scorsi mesi con cui sono stati impiegati quindici soggetti beneficiari, per un totale di quarantacinque occupati già dalla prossima settimana.

Nelle prossime settimane, inoltre, potrebbero essere attivati altri due PUC, attualmente in fase di valutazione, destinati ai servizi di front office degli uffici comunali e al welfare leggero, destinati ad altri sessanta percettori del Reddito di cittadinanza. «Inclusione sociale e servizi alla collettività sono tra le priorità del nostro mandato amministrativo», spiega il Sindaco Laura Manta.

«L’avvio dei progetti di utilità collettiva è un’ottima notizia per la nostra comunità», dice l’Assessore alle Politiche sociali e welfare, Amelia Eliana Vantaggiato. «In poche settimane dall’insediamento della nuova Giunta, siamo riusciti ad attivare e valutare progetti che porteranno all’impiego di quasi novanta percettori del Reddito di cittadinanza. In questo modo, da un lato, diamo un’opportunità preziosa di inclusione sociale e reinserimento nel mondo del lavoro ai beneficiari del Reddito di Cittadinanza; dall’altro, grazie a questi Progetti, potremo offrire servizi utili ai cittadini e al nostro territorio. Ringrazio il Segretariato Sociale Professionale del Comune a cura della dott.ssa Pina Bardoscia e tutti gli attori coinvolti nella collaborazione con l’ambito di zona di Casarano» - prosegue l’Assessore Vantaggiato - «con cui abbiamo lavorato per far aderire al meglio le esigenze del territorio alle capacità professionali e alle attitudini dei beneficiari di reddito inseriti nel mondo del lavoro. L’attivazione dei Progetti di utilità collettiva in tempi così brevi rappresenta un segnale forte per tutta la cittadinanza, frutto di uno straordinario lavoro sinergico e di squadra di tutta la Giunta, da poco insediatasi. Per questo, ringrazio il sindaco, avv. Laura Manta, e il nostro gruppo consiliare per aver dimostrato grande sensibilità e interesse al tema».


Potrebbeinteressarti