Cronaca Casarano Collepasso Matino Melissano Parabita Racale 

Territorio al setaccio a Casarano: atti persecutori, droga e truffe

A Taviano, Parabita, Collepasso, Racale, Melissano, Taurisano e Matino deferiti sette conducenti per guida sotto l’effetto di alcool. Ecco i risultati conseguiti da carabinieri compagnia Casa...

A Taviano, Parabita, Collepasso, Racale, Melissano, Taurisano e Matino deferiti sette conducenti per guida sotto l’effetto di alcool. Ecco i risultati conseguiti da carabinieri compagnia Casarano, nel corso dei servizi coordinati di controllo del territorio finalizzati al contrasto reati contro il patrimonio, consumo e spaccio sostanze stupefacenti, controllo persone sottoposte a limitazioni della libertà ed alla circolazione stradale: Casarano Arrestato un uomo, ritenuto responsabile del reato di atti persecutori: da circa un anno, nei confronti della ex convivente, aveva assunto condotte aggressive, sopraffattorie, denigratorie, vessatorie culminate con minacce di morte, nonostante fosse sottoposto alla misura cautelare del divieto avvicinamento ai luoghi frequentati dalla ex compagna. L’uomo è stato trasferito presso propria abitazione in regime arresti domiciliari. In manette, Simone Rocco Cozza sorpreso in flagranza del reato di detenzione illecita di sostanze stupefacenti. Il 31enne, già sottoposto al regime degli arresti domiciliari, aveva nella sua abitazione due involucri contenenti 3 grammi di eroina. Il materiale è stato sottoposto a sequestro. Cozza è stato trasferito presso la propria abitazione di residenza agli arresti domiciliari Taviano Due persone sono state denunciate, in stato di libertà per detenzione illecita fini spaccio di sostanze stupefacenti: a casa della prima, i militari stazione Racale, durante una perquisizione domiciliare, hanno sequestrato 2,4 grammi di cocaina, 1,9 grammi di marijuana, 1,4 grammi di semi di marijuana, 3 bilancini di precisione e 75 euro in banconote di vario taglio e nell’abitazione della seconda due involucri contenenti rispettivamente 1,1 grammi e 4,5 grammi di cocaina, sottoposti a sequestro. Ugento Tre soggetti denunciati per truffa continuata in concorso. Attraverso un’inserzione sul sito Booking avevano pubblicato affitti fittizi di appartamenti estivi in località torre San Giovanni di Ugento, facendosi accreditare la caparra o l’intero importo dell’affitto su conti correnti a loro intestati, senza mai consegnare le chiavi degli appartamenti e rendendosi irreperibili telefonicamente. Taurisano I carabinieri hanno denunciato una donna dopo aver scoperto, grazie all’intervento dei tecnici Enel, in corrispondenza del contatore di energia elettrica, una derivazione abusiva con allaccio diretto alla rete elettrica sin dal mese dello scorso maggio Taviano Un uomo di origini albanesi è stato denunciato dai carabinieri per invasione di edifici e furto aggravato di energia elettrica. L’uomo ha occupato abusivamente un’abitazione, forzando il cancello in ferro e la porta di ingresso in legno e manomettendo anche il contatore di energia elettrica allacciando cavi direttamente alla rete Enel. Denunciato per immigrazione clandestina, un albanese scoperto senza permesso di soggiorno. Immediate le ordinanze di espulsione emesse dal Prefetto e dal Questore di Lecce. L’uomo è stato accompagnato presso la frontiera di Brindisi e consegnato al comandante della nave battente bandiera albanese per il successivo rimpatrio.  Racale Durante una perquisizione domiciliare i carabinieri hanno sequestrato 18 petardi non classificati e ad alto potenziale esplosivo. Denunciato il possessore. Circolazione stradale A Taviano, Parabita, Collepasso, Racale, Melissano, Taurisano e Matino deferiti sette conducenti per guida sotto l’effetto di alcool. Segnalati in Prefettura 5 giovani per “uso non terapeutico sostanze stupefacenti”. Emesse 58 contravvenzioni amministrative per il mancato uso delle cinture di sicurezza dei veicoli.

Potrebbeinteressarti