Cinema Scuola Società Lecce Concorso di idee Corti di genere, al via la quarta edizione Il bando 2024 è rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del territorio provinciale. 10/10/2023 circa 2 minuti Con l’inizio del nuovo anno scolastico riparte una nuova edizione di “Corti di genere: generiamo parità”, il concorso di idee promosso da Provincia di Lecce, Commissione provinciale Pari opportunità, in collaborazione con l’Ufficio della consigliera di Parità.Il bando della quarta edizione rivolta alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del territorio provinciale è stato pubblicato sul portale della Provincia di Lecce (www.provincia.le.it) e inviato a tutte le scuole interessate.''Appena insediata la Commissione provinciale per le pari opportunità ha deciso di continuare a promuovere questa iniziativa per il suo alto valore educativo. Proseguiamo così, idealmente e concretamente, un progetto in cui crediamo perché rivolto alle giovani generazioni. E’ dai più piccoli, infatti, che bisogna partire per costruire una nuova cultura della non violenza e dell’inclusione, per sensibilizzare i più giovani sui temi della discriminazione e, in particolare, della violenza di genere, diventata ormai emergenza nazionale'', spiega Anna Toma, presidente della Cpo provinciale.Il bando 2024 prevede, come i precedenti, la produzione di tre tipologie di elaborati tesi ad evidenziare stereotipi e pregiudizi che sottendono forme di violenza contro le donne e che contraddicono il concetto di parità e rispetto reciproco, o a denunciare situazioni di violenza e abuso: cortometraggi, video, spot, della durata massima di 5 minuti in formato mp4; materiale multimediale (presentazioni tipo powerpoint), della durata massima di 3 minuti, in formato mp4; elaborati grafici in formato digitale e disegni su carta o cartoncino da disegno, in formato 50/70 o 70/100 cm, con tecnica libera, salvati in formato jpg. Gli elaborati dovranno essere accompagnati da una relazione sul lavoro svolto.Gli Istituti scolastici interessati a partecipare hanno tempo fino al 29 febbraio 2024. Un’apposita commissione effettuerà la selezione e la valutazione, in cui terrà conto della coerenza dell’elaborato rispetto alla tematica affrontata. Le scuole vincitrici saranno ufficialmente proclamate in una cerimonia conclusiva, in cui saranno consegnate come riconoscimento targhe commemorative dedicate a donne vittime di violenza. Il materiale, inoltre, sarà pubblicato integralmente in una sezione tematica dedicata sul portale istituzionale della Provincia di Lecce.Corti di genere nasce con l’intento di riconoscere e gratificare gli studenti, i dirigenti scolastici e i docenti che si distinguono, per impegno e sensibilità, nel costruire una cultura che sia contro ogni forma di violenza, disagio e discriminazione.Questi gli obiettivi generali: aiutare gli studenti a riflettere sulla discriminazione e sulla violenza di genere e sulle eventuali strategie di prevenzione e difesa; aiutare gli studenti a comprendere che le qualità positive o negative di ogni individuo appartengono alla persona in quanto tale e non sono definite in base al genere sessuale o alla categoria sociale.
Cronaca Progetto ''A testa alta'' all'Istituto Comprensivo “P. Stomeo-G. Zimbalo” 26/03/2025 Domani mattina un percorso di studio e riflessione dal titolo ''Da aula bunker a presidio di bellezza'' in un luogo simbolo della lotta alla criminalità organizzata in Puglia.
Cronaca Consigli contro le truffe agli anziani a Lecce 25/03/2025 Domani pomeriggio, al Museo ''Castromediano'', un incontro informativo dell'Associazione 50&Più di Lecce con il Col. D'Amato, Comandante Provinciale dei Carabinieri.
Cronaca Renata Fonte, 41 anni dopo. Nardò la ricorda con una camminata a Porto Selvaggio 25/03/2025 Appuntamento domenica 30 marzo. La partecipazione è libera, ritrovo alle ore 9:00 a Torre Nova.
Società Anniversario Aeronautica, l'aeroporto di Galatina apre al pubblico 25/03/2025 L'appuntamento venerdì 28 marzo dalle 9 alle 13
Economia e lavoro La comunicazione digitale al servizio dell'inclusione 24/03/2025 Domani a Lecce l'evento con i soci di Club Itaca Lecce presentano un video promozionale realizzato nell’ambito del progetto “Roba da Matti” sostenuto tramite le devoluzioni del fondo Investimenti Sostenibili di Sella SGR.
Cronaca Staffetta di solidarietà all’Istituto comprensivo Alliste-Melissano per un bambino fragile 24/03/2025 Consegnato il Sistema di postura dinamico X-Panda al plesso della Scuola dell’Infanzia San Giovanni XXIII di Melissano.