Cinema Cultura Eventi Lecce Lecce sempre più porta d’Oriente con l’Asia Lovers Film and Music Festival Appuntamento in città dal 16 al 18 settembre. In cartellone 11 film provenienti da Cina, Giappone, Corea, Thailandia, Hong Kong ed ospiti internazionali di fama mondiale. 14/09/2023 circa 1 minuto Si terrà a Lecce, dal 16 settembre alle 18:30 fino al 18 settembre alle 22:00, l’Asia Lovers Film and Music Festival, il primo festival del cinema e della musica dedicato all’Asia.In cartellone 11 film provenienti da Cina, Giappone, Corea, Thailandia, Hong Kong ed ospiti internazionali di fama mondiale: il super attore Vithaya Pansigram, la sceneggiatrice Sayako Shimokobe, la cosplayer Yuriko Tiger e i due testimonial e content creators da 7 milioni di followers: Shuzo Ohira (numero uno di Forbes Japan 30 Under 30) e Yamato Inoue, testimonial di Elle Style.Due le prime europee: “Kitty the Killer” film d’azione che coniuga la leggerezza delle Charlie’s Angel alla potenza espressiva di “Kill Bill vol. 1”, e “Born to Fly”, blockbuster del momento campione di incassi in Cina. Sul grande schermo anche la superstar coreana di Squid Game “Lee Jung-jae”, nel suo ruolo da protagonista in “Asmal”, film del 2015 ancora inedito in Italia.Attesissima la visione dell’intenso e avvincente titolo giapponese “Egoist”, che presenta la storia d’amore LGBTQ+ fra un personal trainer e un fashion editor di successo. Al film, patrocinato da Salento Pride, seguirà il saluto sul palco della sceneggiatrice Sayako Shimokobe.L’attore tailandese Vithaya Pansigram - meglio conosciuto per i suoi ruoli in “Only God Forgives” e “The Last Executioner”- incontrerà il pubblico per condividere la sua esperienza, mentre Yuriko Tiger sarà la presidente di giuria della gara Cosplay, parola che indica la pratica di indossare un costume che rappresenti un personaggio di anime, serie tv, videogiochi, ecc. e interpretarne il modo di agire.Il 17 settembre nell’antica abbazia del Chiostro dei Domenicani, si terranno il Cherry Carpet e l’esclusiva cena di Gala. Per chi sogna di stare gomito a gomito con le star, a seguire, Shuzo e Yamato suoneranno durante l’After Party aperto al pubblico.Si chiude il 18 settembre, con i talk e un’esperienza culinaria made in Japan: l’Obento picnic, che vi permetterà di immergervi nei sapori d’oriente, nei pressi del cinema Massimo.L’ALFest sarà l’occasione perfetta per avvicinare occidente e oriente in un contesto unico ed emozionante, che vi permetterà di innamorarvi di questa cultura così come è stato per gli organizzatori, che con impegno e dedizione hanno creduto e dato vita a questo progetto.
Cronaca Progetto ''A testa alta'' all'Istituto Comprensivo “Stomeo-Zimbalo” 26/03/2025 Domani mattina un percorso di studio e riflessione dal titolo ''Da aula bunker a presidio di bellezza'' in un luogo simbolo della lotta alla criminalità organizzata in Puglia.
Animali ''Il lupo: storia, mito e nuove sfide'', un convegno a Nardò 26/03/2025 Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 18:00 presso il museo in Piazza Sant’Antonio con relatori di alto profilo scientifico.
Cronaca “Ecce Homo”, a Giuliano va in scena la Passione di Gesù Cristo 26/03/2025 La rappresentazione sacra dedicata agli ultimi istanti di vita di Gesù, in programma il 13 e 27 aprile nella frazione di Castrignano del Capo, presentata oggi a Palazzo Adorno.
Eventi ''Prossimità Sostenibile'': un seminario su solidarietà, sostenibilità e innovazione sociale 26/03/2025 Il ruolo della solidarietà e del terzo settore nella costruzione di comunità più inclusive e responsabili venerdì 28 marzo, dalle 9:30, nell’Aula Magna dell’ISSRM "Don Tonino Bello".
Cronaca Renata Fonte, 41 anni dopo. Nardò la ricorda con una camminata a Porto Selvaggio 25/03/2025 Appuntamento domenica 30 marzo. La partecipazione è libera, ritrovo alle ore 9:00 a Torre Nova.
Cronaca Consigli contro le truffe agli anziani a Lecce 25/03/2025 Domani pomeriggio, al Museo ''Castromediano'', un incontro informativo dell'Associazione 50&Più di Lecce con il Col. D'Amato, Comandante Provinciale dei Carabinieri.