Cinema Cultura Eventi Lecce Teatini Cinema 2023: si parte martedì 20 giugno con ''Ti mangio il cuore'' A giugno, luglio e agosto nel centro storico della Città di Lecce un’offerta culturale di qualità, proponendo film d’autore della stagione appena trascorsa. 16/06/2023 circa 1 minuto Riparte, martedì 20 Giugno, Teatini Cinema, l’arena estiva diretta dal DB d’Essai Cinema e Teatro in collaborazione con il Comune di Lecce – Assessorato alla Cultura e Assessorato allo Spettacolo – all’interno della Rassegna estiva ‘Lecce in scena’.Per il sesto anno consecutivo, Teatini Cinema animerà nei mesi di giugno, luglio e agosto il Chiostro dei Teatini nel centro storico della Città di Lecce, con un’offerta culturale di qualità e proponendo al pubblico film d’autore della stagione appena trascorsa.Il film di apertura del 20 Giugno è ‘Ti mangio il cuore’ di Pippo Mezzapesa, presentato nella sezione Orizzonti della 79sima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Come nelle precedenti edizioni Teatini Cinema apre valorizzando il cinema pugliese e scegliendo un autore e un film girato nella nostra terra.Le proiezione che seguiranno, saranno collocate nelle giornate di martedì, mercoledì e giovedì (ad eccezione delle prime due settimane) secondo una struttura che nei primi due mesi vede alternarsi: - il Cinema Italiano, con la proiezione di ‘Bones and all’ di L. Guadagnino, ‘Il ritorno di Casanova’ di G. Salvatores, ‘Le otto montagne’ di F. Van Groeningen e C. Vandermeersch, ‘Stranizza d’amuri’ di G. Fiorello, ‘L’immensità’ di E. Crialese, ‘Romantiche’ di P. Fogliati, ‘Il colibrì’ di F. Archibugi, ‘Scordato’ di R. Papaleo, ‘L’ultima notte d’amore’ di A. Di Stefano, ‘Il sol dell’avvenire’ di N. Moretti.- Il Cinema europeo in versione originale, con ‘Bones and all’ di L. Guadagnino, ‘Tutto in un giorno’ di J.D. Botto, ‘The son’ di F. Zeller, ‘Un vizio di famiglia’ di S. Marnier, ‘Fino all’ultimo respiro’ di J.L. Godard in versione restaurata.Le novità di quest’anno riguardano l’introduzione dei sottotitoli in inglese sui film in lingua italiana e la proiezione delle versioni in lingua originale con sottotitoli in italiano.Inoltre, l’Arena dei Teatini aderisce a ‘Cinema Revolution’ del Ministero della Cultura, pertanto il costo del biglietto sarà 3,50 € al botteghino, con possibilità di acquisto on line sul sito su https://dbdessai.18tickets.it/.Gli spettacoli avranno inizio alle ore 21:00, con apertura del botteghino ed ingresso nel chiostro a partire dalle ore 20:00. Per informazioni è possibile consultare il sito del DB d’Essai (www.dbdessai.it), contattare il numero 391.1704937 o iscriversi ai canali whatsapp e telegram del DB.
Cultura A Salve ''La lunga partenza'' di Antonio Palumbo per “Fioriture culturali 2025” 24/03/2025 Domani, nella Biblioteca di Palazzo Carida-Ramirez, alle ore 18:30, la presentazione del libro edito da Musicaos Editore.
Arte e archeologia Giornate Fai di Primavera, a Nardò aperte al pubblico le chiese minori 22/03/2025 Oggi e domani visitabili grazie al Fondo per l’Ambiente Italiano la cappella di San Lorenzo e il cortile De’ Pandi-Zuccaro, la chiesa di San Trifone, la chiesa di San Giovanni Battista e la sacrestia della chiesa di San Domenico.
Calcio ''Sono le ore 18 e 4 minuti...'' Lecce incontra Riccardo Cucchi in una serata per l'inclusione 22/03/2025 Al Museo Castromediano, un incontro promosso dall’Associazione “Costruiamo Inclusione APS” per approfondire con il Maestro del giornalismo e delle radiocronache targate “Tutto il Calcio minuto per minuto” alcune tematiche legate al mondo dello Sport.
Cronaca Forme di gestione associata delle funzioni di Polizia Locale 21/03/2025 Ieri a Campi Salentina se n'è discusso in un convegno organizzato dalla Prefettura di Lecce, alla presenza di Sindaci e Comandanti dei Corpi e dei Servizi di Polizia Locale dei Comuni della provincia.
Arte e archeologia ''Squarci Expo'', vernissage al Circolo Cittadino di Lecce 21/03/2025 Domani sera l'inaugurazione della mostra di Sara Sgrò, promossa dalla Consigliera di Parità della Provincia di Lecce, Antonella Pappadà.
Cultura Adriana Polo e le sue “parole chiave” a Salve per Fioriture Culturali 21/03/2025 Domenica 23 marzo, alle ore 18:30, a Palazzo Carida-Ramirez, lo spettacolo poetico-musicale della cantautrice. Ingresso gratuito.