Cinema Cultura Economia e lavoro Eventi Otranto Otranto Film Lab - Cultural Hub, firmat il protocollo d'intesa tra Comune idruntino e Fondazione Apulia Film Commission Si punta a sostenere e sviluppare nuovi modelli di tourism destination e business innovation dei prodotti culturali cine-audiovisivi. 12/05/2023 circa 2 minuti Il Comune di Otranto e la Fondazione Apulia Film Commission hanno siglato un protocollo d'intesa per sostenere e sviluppare nuovi modelli di tourism destination e business innovation dei prodotti culturali cine-audiovisivi. L'accordo prevede la collaborazione scientifica, logistica e organizzativa nell'ambito della progettazione internazionale che, proprio in occasione della candidatura di ''Otranto 2025 Mosaico di Culture'', ha visto nascere un vero e proprio piano di sviluppo culturale realizzato in collaborazione con l'Università del Salento.Per un più efficace raggiungimento degli obiettivi, il Comune di Otranto ha messo a disposizione di Apulia Film Commission gli spazi necessari a ospitare gli uffici e le sue attività: studio, alta formazione, inclusione sociale, formazione del pubblico, innovazione dei mercati, diffusione e promozione della cultura audiovisiva all'insegna della sostenibilità ambientale.La Fondazione Apulia Film Commission e il Comune di Otranto intendono instaurare un rapporto non episodico di collaborazione sul territorio otrantino e del Sud Salento, attraverso una più stretta collaborazione pubblico privata per favorire la conoscenza, la valorizzazione e la promozione della cultura audiovisiva attraverso l'Otranto Film Lab - Cultural Hub (iniziativa contenitore dei progetti audiovisivi).In primis, intendono promuovere e sviluppare l'Otranto Film Festival (OFF), diretto da Stefania Rocca, come momento di approfondimento sulle prospettive di mercato delle produzioni audiovisive europee, sul ruolo dei Film Fund e delle Film Commission. Con l'idea di sviluppare una manifestazione che promuova e celebri le opere e i progetti filmici (lungometraggi, documentari, cortometraggi, serie televisive) prodotti anche con il sostegno dei Film Fund e delle Film Commission all’interno della macro-regione adriatico-jonica.Strategico, invece, sarà sviluppare un osservatorio dedicato ai nuovi mercati di produzione cinematografica all’interno della macro-regione adriatico-jonica e supportare autori e produttori al loro primo o secondo lungometraggio di finzione, attraverso un progetto di Film Lab coinvolgendoli nella formazione, nello sviluppo, nel finanziamento e nella distribuzione.Tra le tante progettualità in campo, anche un laboratorio di ricamo e tessitura per il Cinema, in collaborazione con la Fondazione Le Costantine e con i più importanti Brand dell'Alta Moda attraverso ''Caffè scientifico-letterari'', luoghi di cultura e formazione improntati alla tutela e valorizzazione di tematiche ecologiche e di parità di genere, anche per quanto riguarda le produzioni artigianali con specifico riferimento al tessile.Sul piano economico si è concordata la possibilità di ricercare congiuntamente ulteriori partner in grado di apportare un contributo in termini risorse e competenze, anche in vista della partecipazione comune a progetti regionali, nazionali e comunitari con particolare interesse alle progettualità transfrontaliere.
Eventi A Castromediano ''Che ansia! Parliamone insieme'' 26/09/2023 Venerdì 29 Settembre terzo appuntamento del ciclo di seminari ''Mettiamo la testa a posto'' organizzato da Progetto Itaca Lecce ODV e ProLoco di Castromediano-Cavallino.
Eventi Centenario morte S. Filippo Smaldone, il programma di Provincia e Comune per celebrare il pioniere dell'educazione dei sordi 26/09/2023 Le celebrazioni si chiuderanno tra il 15 e il 16 ottobre prossimo a Lecce.
Cultura ''Puglia in fabula. Fiabe e racconti di Campi Salentina'' nel libro di Tatiana Dodaro 25/09/2023 Domani, alle ore 18:30 presso la libreria Liberrima di Lecce, dialogherà con l’autrice Francesco Aprile.
Altri Sport Giro del mondo a vela senza scalo, mercoledì la partenza da Taranto 25/09/2023 Appuntamento alle ore 17:00 dal Molo Sant'Eligio nel porto del capoluogo jonico.
Eventi Lecce, torna ''Salento Sposi'' 25/09/2023 Dal 29 settembre al 1° ottobre prossimi l'evento perfetto per celebrare l'amore in modo unico e speciale.
Ambiente Xylella, Donno (M5S): ''Agire subito. Governo sostenga territorio'' 25/09/2023 Lo ha affermato il deputato pentastellato e Coordinatore regionale del Movimento in Puglia durante l’incontro sul tema svolto presso la Camera di Commercio di Lecce.