Cinema Cultura Economia e lavoro Eventi Otranto Otranto Film Lab - Cultural Hub, firmat il protocollo d'intesa tra Comune idruntino e Fondazione Apulia Film Commission Si punta a sostenere e sviluppare nuovi modelli di tourism destination e business innovation dei prodotti culturali cine-audiovisivi. 12/05/2023 circa 2 minuti Il Comune di Otranto e la Fondazione Apulia Film Commission hanno siglato un protocollo d'intesa per sostenere e sviluppare nuovi modelli di tourism destination e business innovation dei prodotti culturali cine-audiovisivi. L'accordo prevede la collaborazione scientifica, logistica e organizzativa nell'ambito della progettazione internazionale che, proprio in occasione della candidatura di ''Otranto 2025 Mosaico di Culture'', ha visto nascere un vero e proprio piano di sviluppo culturale realizzato in collaborazione con l'Università del Salento.Per un più efficace raggiungimento degli obiettivi, il Comune di Otranto ha messo a disposizione di Apulia Film Commission gli spazi necessari a ospitare gli uffici e le sue attività: studio, alta formazione, inclusione sociale, formazione del pubblico, innovazione dei mercati, diffusione e promozione della cultura audiovisiva all'insegna della sostenibilità ambientale.La Fondazione Apulia Film Commission e il Comune di Otranto intendono instaurare un rapporto non episodico di collaborazione sul territorio otrantino e del Sud Salento, attraverso una più stretta collaborazione pubblico privata per favorire la conoscenza, la valorizzazione e la promozione della cultura audiovisiva attraverso l'Otranto Film Lab - Cultural Hub (iniziativa contenitore dei progetti audiovisivi).In primis, intendono promuovere e sviluppare l'Otranto Film Festival (OFF), diretto da Stefania Rocca, come momento di approfondimento sulle prospettive di mercato delle produzioni audiovisive europee, sul ruolo dei Film Fund e delle Film Commission. Con l'idea di sviluppare una manifestazione che promuova e celebri le opere e i progetti filmici (lungometraggi, documentari, cortometraggi, serie televisive) prodotti anche con il sostegno dei Film Fund e delle Film Commission all’interno della macro-regione adriatico-jonica.Strategico, invece, sarà sviluppare un osservatorio dedicato ai nuovi mercati di produzione cinematografica all’interno della macro-regione adriatico-jonica e supportare autori e produttori al loro primo o secondo lungometraggio di finzione, attraverso un progetto di Film Lab coinvolgendoli nella formazione, nello sviluppo, nel finanziamento e nella distribuzione.Tra le tante progettualità in campo, anche un laboratorio di ricamo e tessitura per il Cinema, in collaborazione con la Fondazione Le Costantine e con i più importanti Brand dell'Alta Moda attraverso ''Caffè scientifico-letterari'', luoghi di cultura e formazione improntati alla tutela e valorizzazione di tematiche ecologiche e di parità di genere, anche per quanto riguarda le produzioni artigianali con specifico riferimento al tessile.Sul piano economico si è concordata la possibilità di ricercare congiuntamente ulteriori partner in grado di apportare un contributo in termini risorse e competenze, anche in vista della partecipazione comune a progetti regionali, nazionali e comunitari con particolare interesse alle progettualità transfrontaliere.
Cultura A Lecce la consegna del Premio Ferroviario Europeo Euroferr 15/03/2025 Alle Officine Cantelmoconsegnati i diplomi a 80 sindaci e 20 associazioni ferroviarie, ambientaliste e culturali del Salento, delle provincie di Taranto e Brindisi.
Cronaca Tavole di San Giuseppe, convegno sui riti dedicati al Santo 15/03/2025 Domani primo appuntamento a Minervino di Lecce con la festa e con “Borghi divini, Santi e megaliti”.
Eventi Gallipoli: i vincitori del Concorso Internazionale Alberghiero 15/03/2025 Si sono affrontati gli allievi del 4° e 5° anno di 16 istituti di Italia e Lettonia degli indirizzi di Gastronomia, Servizi di Sala e Vendita ed Accoglienza Turistica.
Cronaca Salento Food Experience, nasce la prima rete di imprese dell'agroalimentare di Confindustria Lecce 14/03/2025 L’iniziativa segna un momento cruciale per il tessuto produttivo locale, ponendosi come esempio concreto di collaborazione tra le eccellenze del territorio.
Cultura Tavole di S. Giuseppe, a Minervino torna il rito dedicato al Santo 14/03/2025 Dal 16 al 19 marzo anche a Cocumola e Specchia Gallone tutte le espressioni della tradizione.
Eventi A Carpignano Salentino ''Una Piazza per l'Europa'' 14/03/2025 L’Associazione Culturale Geapolis aderisce domani pomeriggio in Piazza Duca D’Aosta all’appello del giornalista Michele Serra.