Cinema Cultura Eventi Libri Lecce Prima nazionale a Lecce del cortometraggio Io, Aracne Ieri sera, nel Liceo Banzi di Lecce, proiettato il corto di Luisa Rizzo ispirato al libro di Pierandrea Fanigliulo “Il volo di Aracne. Dall’alba al tramonto”. 25/03/2023 circa 1 minuto Grande partecipazione di pubblico ieri sera nell’aula magna del Liceo “Banzi Bazoli” di Lecce dove si è tenuta la prima nazionale del cortometraggio “Io, Aracne”, prodotto da Mati srl in collaborazione con Hirundo. Il corto, diretto dal regista Angelo Stamerra Grassi, aiuto regia Giuseppe dell’Atti e montato da Michele Rizzo è ispirato al libro di Pierandrea Fanigliulo “Il volo di Aracne. Dall’alba al tramonto” edito da Musicaos Editore.Il cortometraggio racconta alcuni dei luoghi più suggestivi che la piccola rondine Aracne sorvola nel suo primo volo e che Luisa Rizzo (ormai pilota-star a livello nazionale) ripercorre col suo drone divenendo lei stessa la rondine Aracne. Tra le immagini, quelle esclusive all’interno della Basilica di Otranto. Il viaggio sul Salento è accompagnato dalla musica del maestro Francesco De Donatis, compositore di livello internazionale che più volte ha realizzato colonne sonore di film ma non solo, e dalla voce narrante dell’attore e regista teatrale Marco Antonio Romano. In coda anche una canzone inedita “Nel Blu” composta da Francesca Maiorano (voce Gloria Colaci).La prima di “Io, Aracne” è stata proiettata durante la prima presentazione nazionale de “Il Volo di Aracne. Un Salento tra magia e desideri” - Musicaos Editore, di Pierandrea Fanigliulo, romanzo che arriva a distanza di un anno e mezzo dalla pubblicazione de “Il volo di Aracne. Dall’alba al tramonto”, esordio di Fanigliulo che, con decine di presentazioni in tutta Italia, ha incantato i lettori, incuriosendoli e facendoli innamorare letteralmente della piccola rondine protagonista della storia insieme ai suoi amici.L’incontro è stato moderato dalla giornalista Annalisa Quaranta, con gli interventi, insieme all’autore, di Cesko degli Après La Classe, autore della prefazione al primo romanzo di Pierandrea Fanigliulo, e l’editore, Luciano Pagano.La prefazione del volume è affidata al presidente dell’US Lecce, Saverio Sticchi Damiani, anch’egli presente alla serata, che non a caso rintraccia nel romanzo di Fanigliulo ''una rete di luoghi, esperienze e speranze attraverso cui l’Autore accompagna il lettore alla scoperta del Salento''.
Cultura Il libro “Il Treno della Memoria. In viaggio per diventare i testimoni di domani” a Tagliatelle – Stazione Ninfeo 13/03/2025 Domani, venerdì 14 marzo, la presentazione del libro scritto da Lorenzo Tosa e Paolo Paticchio, edito da DeAgostini Libri.
Enogastronomia Cooking Show con Luca Pappagallo a Taviano 01/03/2025 Unica tappa in Puglia con uno degli esperti più apprezzati della cultura culinaria italiana.
Libri Submersio, Centro di Gravità Permanente all’Ipogeo Bacile di Spongano 25/02/2025 Venerdì via al primo dei quattro appuntamenti in una vera e propria immersione sonora attraverso la musica elettronica più ricercata di Franco Battiato.
Eventi Marco Bocci a Campi Salentina per presentare il suo libro 22/02/2025 Domani, alle ore 17:00, presso il Teatro Excelsior Carmelo Bene, si parlerà di ''Nelle tue mani, nella sua pelle'' (Salani Editore).
Cultura A Racale presentazione del libro ''Sulle orme della sclerosi multipla'' di Maria De Giovanni 20/02/2025 Appuntamento domani sera, alle 18:00, nella Sala S. Sebastiano del Comune.
Cultura ''Fecero la scelta giusta'' 18/02/2025 Presentata alla presenza del presidente Mattrela l'iniziativa editoriale Progetto Memoria della Polizia di Stato.