Cinema Università Lecce UniSalento, al via il cineforum ''Cambio di scena'' Da oggi al 6 dicembre quattro appuntamenti al cinema DB d’Essai di Lecce con film che documentano la violenza sulle donne. 17/11/2022 Meno di un minuto Nell’ambito del ciclo di iniziative “Protagoniste. Il novembre di UniSalento contro la violenza”, è in programma da oggi, giovedì 17 novembre, e fino al 6 dicembre, il cineforum “Cambio di scena”.Quattro gli appuntamenti, sempre alle ore 18:30, presso il DB d’Essai Cinema e Teatro (via Salesiani 4, Lecce). Le proiezioni: Persepolis di Marjane Satrapi (2017) il 17 novembre; Libere Disobbedienti Innamorate (In Between) di Maysaloun Hamoud (2016) il 24 novembre; Pane e Tulipani di Silvio Soldini (2000) il 1° dicembre; La bicicletta verde di Haifaa Al-Mansour (2012) il 6 dicembre.Si tratta di quattro film che documentano la violenza sulle donne in contesti molto diversi, le sue articolazioni culturali, religiose, politiche e sociali, e le forme creative di resistenza e di lotta che le donne sanno mettere in atto. Il cineforum è realizzato in collaborazione con il Cineclub UniSalento delle studentesse e studenti del DAMS, che prepareranno le schede dei film e cureranno il commento in sala, e con DB Giovani, progetto che coinvolge studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori di Lecce e provincia. Ingresso libero e fino a esaurimento posti.
Cronaca Università, scomparso il professore Pietro Luigi M. Leone 30/11/2023 E' stato docente emerito di Civiltà bizantina all’Università del Salento. Molto conosciuto a livello nazionale e internazionale.
Cronaca Studenti di UniSalento in visita al CERN 28/11/2023 Un gruppo di 53 universitari e alunni delle Scuole Superiori della città e delle province di Lecce e Brindisi, ha visitato il centro per la ricerca nucleare di Ginevra.
Cultura UniSalento, incontro con gli studenti su Giorgio Gaber 14/11/2023 Mercoledì pomeriggio, dalle ore 15:00, presso il Rettorato, l'evento curato dalla Fondazione Gaber.
Calcio Arbitri e tecnologia, il 20 novembre un incontro col designatore Rocchi a Ecotekne 14/11/2023 Per discutere delle differenti prospettive sul concreto svolgimento dell'attività decisionale dei direttori di gara nell'epoca del VAR.
Cultura A Nardò ''Mouseia. Florilegio di esperienze artistico-culturali'' 14/11/2023 Da domani al via la rassegna promossa dalla delegazione neretina dell’Associazione Italiana di Cultura Classica, in collaborazione col Dipartimento di Studi Umanistici di UniSalento ed il patrocinio del Comune di Nardò.
Cronaca Finanziata la residenza universitaria nell'ex Caserma Cimarrusti 10/11/2023 Dal Ministero dell’Università e della Ricerca per la riqualificazione dell’immobile di proprietà della Provincia che si trova in via Libertini.