Cinema Calimera “San Vitu Rock”, il nuovo cortometraggio di Fausto Romano in anteprima al Festival del Cinema Europeo Domani sera la proiezione presso il Cinema Massimo di Lecce. 14/11/2022 circa 1 minuto Il nuovo cortometraggio del regista salentino Fausto Romano prodotto da Apulia Film Commission, con la produzione esecutiva di Oz Film, in anteprima al Festival del Cinema Europeo domani presso il Cinema Massimo di Lecce.La storia è ambientata negli anni ’50 del novecento, nella chiesetta di san Vito, a Calimera, dov’è custodita una sacra roccia forata. La pietra, antichissima, vanta poteri taumaturgici e sono state migliaia le donne che l’hanno attraversata nei secoli, infilandosi nello stretto buco per chiedere alla roccia la fertilità.Secondo la leggenda nessuno è mai rimasto incastrato nella roccia, ma nel film di Romano, l’affascinante Maddalena, interpretata da Nicole Petrelli, ne rimane prigioniera in una notte di pioggia. Il custode muto, Vito, interpretato dallo stesso Romano, cercherà in tutti i modi di liberarla. Ci riuscirà?''Ho cercato di raccontare un rito attraverso un altro rito: il cinema – dice l’autore – da sempre affascinato da tutto quel che lega l’uomo col divino e, nello stesso tempo, col terreno, con l’alto e col basso. Un percorso artistico e antropologico che ho intrapreso già col mio primo cortometraggio 'Cratta' (vincitore del Premio Fellini e Premio Dino De Laurentiis)''.La fotografia del film è firmata da Nicola Pertino, la scenografia da Gianfranco Protopapa e i costumi dalla leccese Lilian Indraccolo. Dopo l’anteprima leccese, il film sarà distribuito nei più importanti festival nazionali e internazionali, facendo conoscere al mondo una storia dal sapore antico, magico che parla di un Salento misterioso e ancora sconosciuto.
Cinema That Dirty Black Bag, da domani in Italia la serie spaghetti western girata nel Salento 24/01/2023 Otto episodi che raccontano le vicende di uno sperduto paesino del west tra duelli e vendette cruente
Cinema Terza edizione del concorso per le scuole ''Corti di genere: generiamo parità'' 24/01/2023 Il bando dell’iniziativa rivolta alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del territorio provinciale è stato pubblicato e inviato a tuttigli istituti interessati.
Cinema Leonardo Cruciano al CineLab: incontro con il mago degli effetti speciali 22/01/2023 Appuntamento per la rassegna “I Mestieri del Cinema” con masterclass dopo la proiezione del film in rassegna “Il racconto dei racconti -Tale of tales” di Matteo Garrone
Cinema A Nardò due cortometraggi della Breight Film 17/01/2023 Giovedì, al Teatro Terramare di Nardò, live performance e proiezione di due film del regista salentino Gino Brotto, interamente girati in Salento.
Cinema Gallipoli, targa di stima per il giovane attore Samuele Carrino 10/01/2023 Il sindaco Stefano Minerva: ''Un piccolo, grande orgoglio gallipolino''.
Cinema Per riChiAmi festival il documentario La Restanza 28/12/2022 Oggi, alle ore 18:00, nella Sala Scarpette rosse, Castello Medioevale di Presicce-Acquarica.