Cinema Prisma Film Awards: premiata la regista Kristina Sarkyte Il Contatto un documentario di 28 minuti, è stato realizzato in collaborazione con Associazione Atlas Onlus 07/04/2022 circa 1 minuto La regista lituana Kristina Sarkyte, ormai di adozione salentina, è stata premiata per il miglior documentario ad uno dei festival mensili IMDB qualificanti più popolari d'Europa - Prisma Film Awards. Il festival ha ricevuto migliaia di film da 150 paesi del mondo.Il Contatto un documentario di 28 minuti, è stato realizzato in collaborazione con Associazione Atlas Onlus, prodotto da Hyperreality snc. ed Università di Roma Tre, racconta lo straordinario lavoro di un gruppo di operatori formato da arteterapeuti e psicologi che si immergono nella realtà dello schermo interattivo per poter costruire un dialogo sperimentale ed innovativo con i ragazzi autistici. Un modo di comunicare nuovo che va al di là della parola, permette di scoprirsi a vicenda, di istaurare un legame, costruire un dialogo riflesso breve, ma efficace. “È stata un’esperienza straordinaria poter vivere da vicino il lavoro del Centro Atlas, poter affacciarsi ad una realtà sperimentale dalla quale potrebbero nascere diverse riflessioni e suggerimenti da tener presente, quando si pensa ad innovare il linguaggio cinematografico”, afferma la regista Kristina Sarkyte. “La sensibilità e la dolcezza della regista Kristina Sarkyte ha permesso la magia di mantenere naturalezza e spontaneità durante le riprese. E’ riuscita a trasmettere il senso profondo della relazione che nasce, si sviluppa e si crea con i nostri ragazzi.” Dice Simone Donnari responsabile del Centro Atlas.Il film recentemente ha vinto anche il “Silver award” al Spotlight Documentary Film Awards negli USA, è stato scelto per la selezione ufficiale al Rodi International Disabilities Film Festival in Grecia, ed al Clapperboard Film festival a San Paolo, e sarà visibile a Perugia alla Sala Notari sabato 21 Maggio 2022.
Cinema Lecce Film Fest, al via la sedicesima edizione 14/06/2022 Appuntamento alle Officine Culturali Ergot. Alle 17 Il mio suono - Storia di un mistico pop dedicato a Franco Battiato, a cura del direttore artistico Nicola Neto.
Cinema La XVI edizione del Lecce Film Fest 13/06/2022 Al via domani sera alle Officine Ergot la rassegna di quattro giorni del cinema invisibile dedicata a Franco Battiato e alla Pace tra I Popoli.
Ambiente Il documentario “La grande opera” sul gasdotto TAP a Lecce il 22 giugno 10/06/2022 La proiezione del film di Corrado Punzi si terrà in anteprima pugliese nel Chiostro dei Teatini il prossimo mercoledì 22 giugno alle 21:30.
Cinema Serata finale di Lù MIÈRE Calicidicinema con Policarpo Ufficiale di scrittura 25/05/2022 Appuntamento domani sera (ORE 19:30) a Sternatia all'interno del Palazzo Marchesale Granafei con la brillante commedia diretta nel 1959 da Mario Soldati in cui si ricorderà Renato Rascel a 110 anni dalla nascita.
Cinema “Seconda casa”: al Fondo Verri anteprima nazionale del cortometraggio 19/05/2022 Seconda Casa è un cortometraggio appassionato che è anche omaggio e celebrazione all'arte di Gastaldi
Cinema “La ragazza con la pistola”, omaggio a Monica Vitti 25/04/2022 Da domani, la Mediateca Regionale Pugliese propone il primo dei quattro appuntamenti della rassegna per omaggiare la grande attrice scomparsa di recente, ma anche i diversi modelli femminili che hanno cambiato radicalmente il modo di essere donna.