Curiosità Eventi Società Cavallino A Cavallino in mostra le cartoline dei prigionieri di guerra Esposte dal 19 ottobre al 10 novembre, presso l'ex Convento dei Padri Domenicani. L'inaugurazione sabato 19 ottobre alle ore 18:00, preceduta da un convegno con la partecipazione di autorità, studiosi e rappresentanti delle associazioni combattentistiche. 16/10/2024 circa 1 minuto La Delegazione Interprovinciale di Lecce e Brindisi dell'Istituto Nazionale per la Guardia d'Onore alle Reali Tombe del Pantheon porta a Cavallino una mostra che tocca il cuore e la memoria.Dal 19 ottobre al 10 novembre prossimi, presso l'ex Convento dei Padri Domenicani, saranno esposte cartoline scritte dai prigionieri di guerra durante la Prima e la Seconda Guerra Mondiale.Un'iniziativa che ci invita a riflettere sulla storia e sul valore della memoria, attraverso le parole semplici e toccanti di chi, lontano da casa, ha cercato un contatto con i propri cari.Inaugurazione e convegno - La mostra sarà inaugurata sabato 19 ottobre alle ore 18:00 e sarà preceduta da un convegno che vedrà la partecipazione di autorità, studiosi e rappresentanti delle associazioni combattentistiche.Levento prevede i saluti istituzionali del sindaco di Cavallino, Bruno Ciccarese Gorgoni. Seguiranno gli interventi della Guardia d'Onore Antonio Buttazzo, coordinatore delle Guardie d'Onore di Lequile e autore della raccolta privata delle cartoline dal fronte dal titolo ''Voci dal campo di prigionia'' e della Guardia d'Onore Luigi Mazza, Delegato interprovinciale di Lecce e Brindisi dell' Istituto Nazionale per la Guardia d'Onore alle Reali Tombe del Pantheon dal titolo ''Le origini dell'Istituto Nazionale per la Guardia d'Onore alle RR. TT. del Pantheon''.Relazionerà poi Donato Pasculli, Direttore dell' Archivio di Stato di Lecce su 'Storia Documentale delle Due Guerre Mondiali'. Al termine è previsto il dibattito con i partecipanti. Modererà il convegno la Guardia d'Onore Valentino La Torre, Vice-Delegato dell' Istituto Nazionale per la Guardia d'Onore alle RR. TT. del Pantheon.
Società Anniversario Aeronautica, l'aeroporto di Galatina apre al pubblico 25/03/2025 L'appuntamento venerdì 28 marzo dalle 9 alle 13
Cronaca Renata Fonte, 41 anni dopo. Nardò la ricorda con una camminata a Porto Selvaggio 25/03/2025 Appuntamento domenica 30 marzo. La partecipazione è libera, ritrovo alle ore 9:00 a Torre Nova.
Cronaca Consigli contro le truffe agli anziani a Lecce 25/03/2025 Domani pomeriggio, al Museo ''Castromediano'', un incontro informativo dell'Associazione 50&Più di Lecce con il Col. D'Amato, Comandante Provinciale dei Carabinieri.
Cronaca Dal Salento a Roma per garantire ospitalità alle famiglie salentine in migrazione sanitaria pediatrica 24/03/2025 CasAmore, altro progetto di don Gianni Mattia: una casa accogliente nata per offrire loro un rifugio sicuro e alleviare le difficoltà di chi è costretto a spostarsi per curare i più piccoli.
Cronaca Staffetta di solidarietà all’Istituto comprensivo Alliste-Melissano per un bambino fragile 24/03/2025 Consegnato il Sistema di postura dinamico X-Panda al plesso della Scuola dell’Infanzia San Giovanni XXIII di Melissano.
Società The Kode 2025. Il Festival Sciamanico che svela il Codice del Cosmo 24/03/2025 il Festival Sciamanico condotto da Luka Luna, tornerà per la sua quinta edizione