Cronaca Cavallino Furto al Check Up Centre: rubato il salvadanaio del Progetto ''Visita Sospesa'' Il contenitore raccoglieva fondi per supportare persone in difficoltà, garantendo loro cure e prestazioni sanitarie e terapeutiche. Al vaglio le immagini della videosorveglianza. 01/10/2024 circa 1 minuto Il Check Up Centre - Clinica specialistica e riabilitativa di Cavallino -esprime profondo rammarico nel comunicare il furto del salvadanaio Visita Sospesa, avvenuto nella giornata di ieri, lunedì 30 settembre. Questo contenitore simbolico raccoglieva fondi destinati a supportare le persone in difficoltà, garantendo loro cure e prestazioni sanitarie e terapeutiche.Il progetto Visita Sospesa, che vede Madrina dell’iniziativa l'artista Valentina D’Andrea e realizzato in collaborazione con l’associazione Angeli di Quartiere, ha una missione fondamentale: offrire sostegno concreto a chi è in difficoltà, assicurando accesso alle cure necessarie.L’atto di sottrarre il salvadanaio non è solo un gesto vile, ma rappresenta un danno per tutta la comunità che, con dedizione e solidarietà, si impegna a sostenere i più deboli. Questo furto priva chi ne ha più bisogno di un’importante risorsa di aiuto. La struttura ha appreso con sconcerto la notizia, e le indagini sono già in corso: le registrazioni delle telecamere di videosorveglianza sono al vaglio delle autorità, e si ritiene che il furto sia stato compiuto nel pomeriggio, durante una giornata di particolare affluenza.Veronica Carlino, Direttore Generale del Check Up Centre, ha dichiarato: “Siamo profondamente delusi e amareggiati per questo gesto deplorevole, che ricorda la bassezza a cui può arrivare l’essere umano. Anche di fronte a difficoltà personali, azioni come questa sono ingiustificabili. Il salvadanaio simboleggia il sostegno che la nostra comunità offre a chi ha più bisogno. Invitiamo tuttavia la comunità a rimanere unita, continuando a sostenere i più bisognosi ed a rafforzare il senso di solidarietà, che resta il nostro pilastro e la nostra forza. Check-Up Centre si assumerà per intero il costo di tutte le visite già eseguite, ma invitiamo tutti coloro ne hanno la possibilità a contribuire volontariamente al ripristino del fondo”.Sono attualmente al vaglio le registrazioni delle telecamere di videosorveglianza per individuare i responsabili. L'nvito a chi ha commesso questo gesto è di restituire quanto sottratto, visto che si procederà tempestivamente con la denuncia alle autorità competenti.
Cronaca Gallipoli, a fuoco nella notte un'auto e uno scooter 24/03/2025 Vigili del Fuoco al lavoro in via Cagliari dov'erano state parcheggiate una Fiat 500X ed un Aprilia Scarabeo.
Cronaca Il cordoglio del sindaco di Lecce per la scomparsa dell’avvocato Petrucci 24/03/2025 Oggi pomeriggio le esequie nel Duomo di Lecce del professionista scomparso all'età di 94 anni.
Cronaca Bronek Pankiewicz: ''La VI Commissione consiliare contro il declassamento dell'Aeroporto del Salento'' 24/03/2025 Sarà subito coinvolto l’intero Consiglio comunale per assumere ogni iniziativa finalizzata ad una revisione delle decisioni assunte ed al ripristino della precedente classificazione Icao.
Cronaca Droga, controlli dei Carabinieri con arresti e denunce 24/03/2025 I militari hanno arrestato due persone per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio e segnalato due giovani per detenzione di hashish ad uso personale.
Cronaca Galatina, cambio appalto pulizie al ribasso per i lavoratori 24/03/2025 Tagli al personale, meno ore di lavoro e decurtazione salariale. Filcams Lecce: “Violate le regole del Contratto collettivo e del capitolato. Subito un incontro con azienda e Comune”.
Cronaca Porto Cesareo, il fascino della tempesta 24/03/2025 Una foto scattata da Stefano Durante nella burrasca di vento di scirocco sulle coste del Salento jonico.