Salute e Benessere Cavallino Sleep Space al Check-Up Centre di Cavallino: innovazione nella cura del sonno Domani mattina la presentazione del nuovo corso, aperto a tutti i medici di medicina generale, che segue un nuovo format che dà spazio al sonno. 05/12/2023 circa 1 minuto I disturbi del sonno affliggono ciclicamente un italiano su tre e tutti, almeno una volta nella vita, sperimentiamo periodi di insonnia, difficoltà all’addormentamento e risvegli frequenti.Sleep Space rappresenta un approccio innovativo che integra le esigenze dei pazienti per prestazioni specialistiche avanzate e interdisciplinari con le necessità dei Medici di Medicina Generale desiderosi di approfondire i disturbi del sonno per fornire un supporto efficace nel primo incontro con il paziente affetto.Il corso, aperto a tutti i medici di medicina generale e diretto dalla dr.ssa Maria Alessandria, offre una prospettiva approfondita sulla gestione dei disturbi del sonno. Parallelamente, il Servizio Interdipartimentale presso Check-Up Centre fornisce ai pazienti una valutazione accurata attraverso un team multispecialistico, consentendo piani terapeutici personalizzati in base a protocolli aggiornati e approcci innovativi.Altra iniziativa di rilievo è la campagna Sleeplab di Check-Up Centre, veicolata attraverso i canali social, che mira ad informare ed educare l'utenza sull'importanza di una corretta igiene del sonno.Il programma:- Saluti Autorità- Presentazione del progetto Sleep Space a cura della dr.ssa Veronica Carlino, General Manager di Check-Up Centre;- Presentazione delle opportunità terapeutiche attraverso l’approccio interdisciplinare con le equipe di psicologia e fisioterapia a cura della dr.ssa Tatiana Plevi, capo dipartimento di psicologia di Check-Up Centre e della dr.ssa Giuliana Giardino, capo dipartimento di fisioterapia e riabilitazione.
Cronaca Terapia con CAR-T: identificati marcatori metabolici che predicono la recidiva nel Linfoma B 21/01/2025 La ricerca rappresenta un importante passo avanti nell'oncologia clinica, offrendo la promessa di decisioni terapeutiche più accurate.
Salute e Benessere Influenza: in Puglia incidenza tra le più alte d'Italia nella prima settimana del 2025 11/01/2025 La Dieta Mediterranea si è confermata campione del mondo degli stili alimentari, vincendo la sfida delle diete dell'anno.
Cronaca Lo sport per la cura dei bambini ricoverati all’ospedale ''Vito Fazzi'' 30/12/2024 Tria Corda e Decathlon Store di Surbo insieme per il progetto “Cuori in movimento”.
Salute e Benessere Dipendenza dai social, come scoprirla: i 3 requisiti dello psicologo 23/12/2024 In molti potrebbero sottovalutare il problema delle dipendenze dalle tecnologie: nessuno ammette una dipendenza: ne parliamo con il dottor Pietro Ramella.
Cronaca Galatina, nasce “Weekend Solidali”: il progetto che trasforma fragilità in autonomia 20/12/2024 Nell’Ospedale “Santa Caterina Novella” è stato presentato il progetto dell’associazione “Portatori Sani di Sorrisi ODV”, in collaborazione col Servizio Dipendenze e i Servizi Sociali comunale.
Redazionali Screening e consigli per un cuore in forma 17/12/2024 I dati (ISTAT, 2021) indicano che le malattie cardiovascolari rappresentano il 30,8% di tutti i decessi in Italia. Nel resto del mondo la situazione è simile, se non peggiore. L’importanza di spiegare come comportarsi per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.