Economia e lavoro Cavallino 

Chiude discarica di Cavallino: licenziati in blocco 28 dipendenti

Sindacati al lavoro per tutelare i lavoratori: il 4 luglio riunione in Confindustria

I dipendenti della discarica di Cavallino saranno licenziati in blocco: si tratta dei 28 lavoratori della ditta Ambiente e Sviluppo che oggi chiude l'impianto per il trattamento dei rifiuti indifferenziati in località Masseria Guarini.

Non si tratta di un fulmine a ciel sereno: il 5 aprile Ager, Agenzia territoriale della Regione Puglia per il servizio di gestione dei rifiuti, aveva comunicato all'azienda la chiusura e la riconsegna dell'impianto di Cavallino. I lavoratori rimarranno senza lavoro e senza possibilità di accedere ad ammortizzatori sociali visto che l'attività cesserà definitivamente. Sul tavolo c'è l'ipotesi di ricollocarli in altra sede: di questo ne discuteranno azienda, sindacati ed enti regionali nel corso delle prossime riunioni: alla riunione del prossimo 4 luglio presso Confindustria prenderanno parte i segretari di categoria di Cgil, Cisl, Uil e Fiadel


Potrebbeinteressarti