Cronaca Castro Puglia sette A bordo un carico di droga da 2 milioni di euro: imbarcazione fermata al largo di Castro L’operazione è stata condotta da una vedetta del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Bari 17/08/2020 circa 1 minuto È stata intercettata, in pieno giorno, un’imbarcazione sospetta che ad alta velocità si dirigeva si verso la costa del Salento: trasportava un carico di droga. A fermarla dopo un breve inseguimento, a poche miglia da Castro, una vedetta velocissima della Sezione Operativa Navale di Otranto, impiegata anche con compiti di Polizia del Mare. I finanzieri, saliti a bordo, hanno trovato, abilmente nascosti in un doppio fondo, circa 152 kg. di marijuana e 26 kg. di hashish che al mercato clandestino avrebbero fruttato quasi 2 milioni di euro.Il natante utilizzato per l’illecito traffico, un’imbarcazione di circa 6 metri, è stata sottoposta a sequestro, mentre i due scafisti, un italiano e un albanese, sono stati tratti in arresto per detenzione e traffico di sostanze stupefacenti e posti a disposizione dell’autorità giudiziaria.L’intervento è stato condotto da una vedetta velocissima del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Bari, chiamato a contrastare i traffici illeciti via mare diretti in Puglia, in collaborazione con il Gruppo Aeronavale della Guardia di Finanza di Taranto, specializzato in operazioni a largo raggio nonché “Local Coordination Center” per l’operazione internazionale “THEMIS 2020” coordinata dall’”European Border and Coast Guard Agency” (Frontex).L’operazione aeronavale portata a termine stamattina, è frutto della sinergia tra la componente aeronavale del Corpo, i mezzi Frontex e i Reparti territoriali delle Fiamme Gialle, oltre alla stabile e consolidata collaborazione con le autorità di Polizia albanesi, per il tramite del Nucleo di Frontiera Marittima della Guardia di Finanza di stanza a Durazzo.
Cronaca Stagione balneare 2025, primi controlli e prime sanzioni 13/06/2025 In campo la Capitaneria di Porto: risultate ancora chiuse 7 strutture balneari. In una mancava il servizio di salvamento, un'altra utilizzava l’assistente ai bagnanti in altre mansioni.
Ambiente In Puglia 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf 12/06/2025 Con 96 esemplari, è la provincia di Foggia a vantare il primato regionale, seguita da Bari (45), Brindisi (25), Lecce (22), Taranto (22) e Barletta-Andria-Trani (6).
Cronaca Evasione fiscale, i Carabinieri eseguono un mandato d’arresto europeo nei confronti di un 41enne 11/06/2025 Era stato emesso ad aprile dal Tribunale Distrettuale di Kaiserslautern, a seguito di violazioni commesse in Germania tra il 2022 e il 2025.
Ambiente Aqp: ''Siamo in riserva. Acqua bene da custodire tutti insieme'' 10/06/2025 Fonti ancora in deficit alla vigilia della stagione calda. Acquedotto Pugliese rilancia la campagna sulla crisi idrica: conteniamo i consumi per allontanare il rischio di un inasprimento delle restrizioni.
Cronaca Mancata etichettatura di prodotto ittico: sanzionata pescheria 07/06/2025 La Polizia Marittima della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Brindisi ha comminato 1.500 euro di multa ad una nota attività della città.
Cronaca Oltre 8 kg. di marijuana in auto: arrestati marito e moglie 04/06/2025 La Guardia di Finanza ha trovato la sostanza stupefacente nascosta nella vettura durante un controllo a Fasano. Sul mercato illecito avrebbe fruttato oltre 60.000 euro.