Cronaca Politica Castrignano del C. SS 275 e collegamento ferroviario con l’aeroporto: lunedì a Castrignano del Capo l’aggiornamento col Sottosegretario Ferrante Si procederà ad un sopralluogo sui tratti Maglie-Leuca e Montesano-Leuca. 31/08/2024 circa 3 minuti Tutto pronto per la visita del Sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti con delega alle opere commissariate, On. Tullio Ferrante, prevista per lunedì 2 settembre e promossa dal vicepresidente della Commissione Trasporti alla Camera dei deputati On. Andrea Caroppo.Nella prima mattinata, alle ore 8:30, si terrà un sopralluogo sulla Statale 16 Maglie-Otranto svincolo per Minervino di Lecce-Uggiano La Chiesa e, al termine, il Sottosegretario incontrerà presso il Comune di Palmariggi i Sindaci di Palmariggi, Minervino di Lecce, Uggiano la Chiesa e Giuggianello per discutere dell’opera.A seguire, si procederà a un sopralluogo presso il cantiere dei lavori della SS 275 Maglie-Maglie (I lotto I stralcio), i cui lavori partiranno nei prossimi giorni, alla fine della stagione estiva, e poi un confronto dalle 10:00 presso il Comune di Castrignano del Capo per l’aggiornamento tecnico sul progetto di ammodernamento del II Lotto della SS 275 da Montesano fino a Santa Maria di Leuca e del collegamento ferroviario con l’aeroporto del Salento.Al confronto interverranno il Sottosegretario On. Tullio Ferrante, l’On. Andrea Caroppo, il Sindaco di Castrignano del Capo Francesco Petracca, la Vicesindaco e consigliere provinciale Valeria Ferraro, l’Ing. Vincenzo Marzi, Capo Compartimento di ANAS Puglia e Commissario della SS 275, e l’Ing. Roberto Pagone, Commissario straordinario per il raccordo ferroviario dell’Aeroporto del Salento. Parteciperanno anche i Sindaci e le Amministrazioni dei Comuni interessati dal progetto del II lotto, i delegati della Provincia di Lecce, il Presidente della Camera di Commercio Mario Vadrucci e i rappresentanti istituzionali del territorio.''Siamo dinanzi a una svolta epocale per i trasporti del basso Salento - dichiara il Vicepresidente della Commissione Trasporti, On. Andrea Caroppo. “Nei prossimi anni vedremo attivate due infrastrutture strategiche: la SS 275 Maglie-Leuca e il collegamento ferroviario con l’aeroporto di Brindisi. In soli due anni di Governo abbiamo fatto importanti passi in avanti garantendo l’accelerazione dei lavori del I lotto della SS 275, che abbiamo inaugurato qualche settimana fa''.''Altrettanto importante - continua Caroppo - è il II lotto della Maglie-Leuca, un’opera ancora più attesa dal territorio perché serve a collegare la parte maggiormente periferica della provincia con il resto del Salento. Già a luglio scorso, grazie al lavoro sinergico con il Sottosegretario Ferrante, siamo riusciti a sbloccare l’iter burocratico e ora è il momento di fare un punto per capire lo stato dell’arte dell’opera, le difficoltà tecniche superate e i prossimi obiettivi da raggiungere affinché questa arteria stradale veda la luce al più presto. Assieme a questo, un’altra opera attesa da decenni è il collegamento ferroviario con l’Aeroporto del Salento, finanziato dal PNRR e da ultimare entro i prossimi due anni, che sarà fondamentale per il turismo e anche per la mobilità dei salentini e per lo sviluppo del territorio ma che da sola non basta''.''Ora, infatti, la sfida da affrontare è un’altra e cioè quella di collegare direttamente l’Aeroporto di Brindisi con Lecce e con i principali centri del Sud Salento. A tal proposito lunedì sarà anche l’occasione per tornare su una mia proposta “MetroSalento”, lanciata a dicembre scorso. Per raggiungere l’Aeroporto dalle principali cittadine della provincia, oggi, si è costretti a prendere costosi mezzi privati oppure ad affrontare un viaggio nel viaggio: prima il bus o il treno per Lecce, poi, se si è fortunati con le coincidenze, un altro bus per l’Aeroporto dove si arriva dopo almeno 3, 4 ore. Non è più ammissibile. Per questo motivo, è necessario che su quel collegamento ferroviario con l’aeroporto ci sia un servizio continuativo che consenta di raggiungere comodamente e velocemente l’Aeroporto come succede in tante parti d’Italia. Quello che ci è sempre sembrato un sogno, può e deve diventare realtà. Oggi possiamo farlo concretamente'', conclude il deputato salentino.
Cronaca Degrado a Nardò, Giuri: ''Più attenzione ai quartieri popolari da Arca Sud Salento'' 26/03/2025 Il Consigliere Comunale con delega alle Periferie interviene dopo l’ennesimo episodio nelle case popolari a gestione regionale.
Cronaca Renata Fonte, 41 anni dopo. Nardò la ricorda con una camminata a Porto Selvaggio 25/03/2025 Appuntamento domenica 30 marzo. La partecipazione è libera, ritrovo alle ore 9:00 a Torre Nova.
Cronaca Il sindaco incontra gli operatori di Piazza Libertini 25/03/2025 Una delegazione è stata ricevuta questa mattina a Palazzo Carafa. Rinnovato l'impegno a trovare formule di conciliazione che non danneggino ulteriormente la loro attività.
Cronaca Assunzioni mobilità: Lecce Città Pubblica rinnova istanza di annullamento delle procedure 25/03/2025 Il gruppo consiliare di minoranza le ritiene illegittime e scrive a tutti i segretari comunali coinvolti.
Politica Lecce, sabato il Congresso Cittadino di Fratelli d’Italia 25/03/2025 Il partito pronto a rinnovarsi. Previsto il rinnovo degli organi dirigenti a cominciare dal Segretario Cittadino e dalla Direzione cittadina, che sarà composta da 14 componenti.
Cronaca Allarme Ufficio Casa, due dipendenti e centinaia di situazioni critiche 25/03/2025 Da 7 mesi a Villa Citti non c’è il telefono, non c’è un assessore con cui parlare e il sito dà informazioni sbagliate.