Eventi Castrignano del C. “Sparpaiati festival” con Andrea Satta e Giorgia Salicandro Alle 21 di sabato primo agosto, presso la Torre di Salignano, l’evento conclusivo del laboratorio “Mamme narranti” nell’ambito del festival gratuito organizzato da Arci Lecce 30/07/2020 Meno di un minuto SALIGNANO (Castrignano del Capo) – Un evento nell’evento, quello del primo agosto, a Salignano di Castrignano del Capo, per il primo appuntamento finale di “Sparpaiati festival”. Si tratta della tappa conclusiva del laboratorio “Mamme narranti”, tenuto da Andrea Satta, pediatra e cofondatore del gruppo musicale Têtes de Bois. Al percorso formativo hanno preso parte mamme, bambini e alcuni tra gli ospiti dei progetti Sprar di Arci Lecce. I partecipanti al laboratorio, coordinati dal pediatra e musicista romano, restituiranno al pubblico quanto appreso durante le originali “lezioni” previste tra il 28 e il 31 luglio. Dopo i saluti del sindaco di Castrignano del Capo, Santo Papa e quelli degli operatori Arci che hanno curato l’evento, mamme e piccoli si esibiranno assieme ad Andrea Satta. A precedere la serata, gratuita e aperta al pubblico, la presentazione del libro di Giorgia Salicandro. La giornalista freelance parlerà del suo ultimo lavoro editoriale intitolato “I nuovi salentini. Storie di chi è arrivato nel Tacco d’Italia”. Nelle pagine, introdotte dalla prefazione di Leonardo Palmisano, le straordinarie (ma quotidiane) storie di chi ha lasciato la propria vita per inseguire un amore al Sud, o un lavoro, o semplicemente un sogno salutando l’Africa.
Cultura A Salve ''La lunga partenza'' di Antonio Palumbo per “Fioriture culturali 2025” 24/03/2025 Domani, nella Biblioteca di Palazzo Carida-Ramirez, alle ore 18:30, la presentazione del libro edito da Musicaos Editore.
Arte e archeologia Giornate Fai di Primavera, a Nardò aperte al pubblico le chiese minori 22/03/2025 Oggi e domani visitabili grazie al Fondo per l’Ambiente Italiano la cappella di San Lorenzo e il cortile De’ Pandi-Zuccaro, la chiesa di San Trifone, la chiesa di San Giovanni Battista e la sacrestia della chiesa di San Domenico.
Calcio ''Sono le ore 18 e 4 minuti...'' Lecce incontra Riccardo Cucchi in una serata per l'inclusione 22/03/2025 Al Museo Castromediano, un incontro promosso dall’Associazione “Costruiamo Inclusione APS” per approfondire con il Maestro del giornalismo e delle radiocronache targate “Tutto il Calcio minuto per minuto” alcune tematiche legate al mondo dello Sport.
Cronaca Forme di gestione associata delle funzioni di Polizia Locale 21/03/2025 Ieri a Campi Salentina se n'è discusso in un convegno organizzato dalla Prefettura di Lecce, alla presenza di Sindaci e Comandanti dei Corpi e dei Servizi di Polizia Locale dei Comuni della provincia.
Arte e archeologia ''Squarci Expo'', vernissage al Circolo Cittadino di Lecce 21/03/2025 Domani sera l'inaugurazione della mostra di Sara Sgrò, promossa dalla Consigliera di Parità della Provincia di Lecce, Antonella Pappadà.
Cultura Adriana Polo e le sue “parole chiave” a Salve per Fioriture Culturali 21/03/2025 Domenica 23 marzo, alle ore 18:30, a Palazzo Carida-Ramirez, lo spettacolo poetico-musicale della cantautrice. Ingresso gratuito.