Cultura Eventi Casarano Casarano, il ''Premio D’Annunzio'' all’attivista iraniana Moshir Pour, Lino Banfi e Francesco Schittulli Il prossimo 28 luglio l'evento in Piazza Elia organizzato dal locale Circolo Culturale “Gabriele D’Annunzio”. 21/07/2023 circa 2 minuti L’evento si svolgerà il 28 Luglio alle ore 20:30 in Piazza D’Elia, organizzato dal Circolo Culturale “Gabriele D’Annunzio” di Casarano e voluto dalla sua presidentessa, Maria Nuccio.La giornalista Cecilia Leo, di TV 2000, condurrà la serata a cui prenderanno parte anche il trio musicale Santa Cecilia e la giornalista Azzurra De Razza. La manifestazione è patrocinata dal Comune di Casarano, dalla Provincia di Lecce, dall’istituto Liceo Docet, dal Lions Casaranello Arte e Cultura e della Società Dante Alighieri Comitato di Casarano.La prima premiata sarà Pegah Moshir Pour, attivista italoiraniana dei diritti umani e digitali che il pubblico ha apprezzato nella sua partecipazione all’ultimo Festival di Sanremo.Il secondo premiato sarà il professore Francesco Schittulli, già presidente della Provincia di Bari, oncologo di chiara fama e Presidente nazionale dell’associazione Lilt.Il terzo premiato sarà il professore Attilio Pisanò, casaranese, Ordinario presso l’università del Salento di Filosofia del Diritto e delegato di Unisalento per la Didattica.Ci sarà un riconoscimento anche per il professore Eugenio Imbriani, saggista, docente di Antropologia culturale presso l’Ateneo salentino e uno dei più apprezzati ricercatori meridionali di storia delle tradizioni popolari.A ricevere il premio sarà anche il cantautore di origini casaranesi Nicco Verrienti, autore di brani per Emma, Massimo Ranieri, Chiara Galiazzo, Antonello Venditti, Francesco Renga, Alessandra Amoroso, Giusy Ferreri, Le Vibrazioni, Anna Tatangelo, Noemi, Annalisa, Federica Carta, Valerio Scanu e altri, nonché autore dell’inno del Casarano Calcio.Sarà premiato anche Stefano Fortunato, brillante studente del Liceo Classico “R. Levi Montalcini” di Casarano, che è stato il primo studente maturato con 100 e lode della sezione sperimentale dello stesso liceo che ha seguito il “metodo Ruggiero”, così chiamato dal nome del suo ideatore, prof. Giampiero Ruggiero.Seguirà Maria De Giovanni, scrittrice, neo Commendatore dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana. È ideatrice del progetto sanitario e gratuito per gli utenti “Il mare di tutti”, fisioterapia a mare per persone con gravi patologie neurologiche come sclerosi multipla, Sla e altre patologie compreso il Parkinson, unico progetto del genere realizzato in Italia.Durante la serata ci sarà anche un intervento dello studioso e storico Luigi Marrella.L’ottavo premiato sarà il Sindaco di Tursi Salvatore Cosma, che a Milano ha ricevuto l’Award al Merito per l’inclusione sociale nel suo piccolo comune lucano.Sarà premiato anche il celebre attore Lino Banfi, il Nonno Libero amato da milioni di italiani, che con una onorata carriera fra cinema televisione e teatro, non ha certo bisogno di ulteriori presentazioni. I premiati riceveranno il caratteristico pumo di ceramica del Circolo Culturale D’Annunzio.di Alice Spagnolo
Eventi Lecce, torna ''Salento Sposi'' 25/09/2023 Dal 29 settembre al 1° ottobre prossimi l'evento perfetto per celebrare l'amore in modo unico e speciale.
Cultura ''Puglia in fabula. Fiabe e racconti di Campi Salentina'' nel libro di Tatiana Dodaro 25/09/2023 Domani, alle ore 18:30 presso la libreria Liberrima di Lecce, dialogherà con l’autrice Francesco Aprile.
Altri Sport Giro del mondo a vela senza scalo, mercoledì la partenza da Taranto 25/09/2023 Appuntamento alle ore 17:00 dal Molo Sant'Eligio nel porto del capoluogo jonico.
Ambiente Xylella, Donno (M5S): ''Agire subito. Governo sostenga territorio'' 25/09/2023 Lo ha affermato il deputato pentastellato e Coordinatore regionale del Movimento in Puglia durante l’incontro sul tema svolto presso la Camera di Commercio di Lecce.
Cronaca Villa Convento in festa per il centenario della parrocchia e l’insediamento del parroco don Francesco De Matteis 23/09/2023 Al via da oggi le celebrazioni giubilari per i primi 100 anni dalla erezione a Parrocchia della chiesa intitolata alla Madonna del Buon Consiglio.
Altri Sport Aquathlon per tutti al Circolo Nautico La Lampara ASD di Santa Caterina 23/09/2023 Nella marina di Nardò gli atleti che si iscriveranno percorreranno 2,5 km di corsa, uno a nuoto e poi ancora 2,5 di corsa.