Cronaca Società Casarano Intitolare un luogo pubblico per le vittime innocenti di mafia della provincia di Lecce L’iniziativa del Comitato intercomunale per la legalità è stata presentata al Prefetto Luca Rotondi, a cui, già ad aprile, era stata illustrata l’idea. 08/07/2023 circa 2 minuti Intitolare un luogo pubblico alla memoria di una delle vittime innocenti di mafia della provincia di Lecce. Questa la richiesta formalmente inoltrata dal Comitato intercomunale per la legalità a 13 comuni del Sud Salento.L’iniziativa è stata presentata giovedì al Prefetto di Lecce, Luca Rotondi, con il quale si era avuta un’interlocuzione sul tema già la scorsa primavera. Il Prefetto ha dimostrato grande sensibilità, attenzione e disponibilità, esempio tangibile di come le istituzioni siano vicine ai cittadini e alle loro esigenze.Nell’iniziativa sono stati coinvolti i Comuni di Alliste, Casarano, Collepasso, Gallipoli, Matino, Melissano, Parabita, Racale, Ruffano, Supersano, Taurisano, Taviano e Ugento. La scelta dei Comuni non è frutto del caso, collocandosi questi ultimi in un’area geografica che ha come epicentro Casarano, città nella quale, nel 2016, a seguito di preoccupanti episodi di criminalità, nacque il Comitato Casarano Libera, poi evolutosi nel Comitato intercomunale, per dare maggior respiro, slancio e incisività alla propria azione.«Il preoccupante aumento di episodi criminosi nei Comuni del comprensorio - si legge nella richiesta - rende necessario un approccio sovracomunale al problema. Per questo motivo, accogliendo le richieste provenienti da più parti del nostro territorio (tra cui singoli Cittadini, Associazioni e rappresentanti delle Amministrazioni comunali), si è creato un ''Comitato Intercomunale per la Legalità'' al fine di affrontare congiuntamente le problematiche inerenti la criminalità ormai comuni a tante realtà locali. Siamo dell’idea che, mai come adesso, ci sia bisogno di segni tangibili di unità nella lotta alla criminalità».Facilmente intuibili le motivazioni della richiesta, sottoscritta da più di venti associazioni attive sul territorio, tra le quali, con ruolo di capofila, l’Associazione Libera-Presidio di Casarano “Angelica Pirtoli”. Tra i firmatari anche singoli cittadini e consiglieri comunali dei Comuni coinvolti.«Ritentiamo - spiegano i referenti del comitato - che l’intitolazione di vari luoghi pubblici alle vittime di mafia della Provincia di Lecce, tra le quali Peppino Basile, Renata Fonte, Antonio Montinaro e Angelica Pirtoli, possa essere una forma di sensibilizzazione alla legalità e di ricordo da parte delle cittadinanze coinvolte. Per questo abbiamo chiesto che, per ciascuna delle vittime citate, venga scelto un luogo simbolico. Ad esempio, ad Angelica Pirtoli, piccola vittima innocente di soli due anni, sarebbe adatto dedicare un luogo legato all’infanzia come una scuola o un parco o una biblioteca. Pertanto, abbiamo chiesto ai sindaci e ai presidenti del consiglio di tredici comuni la convocazione del Consiglio comunale finalizzato ad adottare un Ordine del Giorno o una risoluzione affinché si impegni l’amministrazione comunale a designare un luogo pubblico pertinente da intitolare alle vittime leccesi di mafia».L’auspicio del comitato è che si possa realizzare, a stretto giro, un’azione coordinata fra tutte le Amministrazioni Comunali, allo scopo di avere un maggiore impatto sociale, pur nella consapevolezza delle incombenze burocratico-amministrative che gravano sulle Amministrazioni Locali.«Siamo pienamente consapevoli - concludono dal Comitato - che è possibile superare le mafie, solo se a metterci in gioco siamo tutti insieme: solo con il noi si vince».
Società Cibo Comune: appuntamento alle Manifatture Knos sulla circolarità con associazioni caritatevoli e di volontariato 26/09/2023 ''Cibo è circolarità'' è il tema dell’incontro di domani alle 18, incentrato sul coinvolgimento di associazioni che si occupano di recupero, riuso e riciclo del cibo.
Società Villa Convento in festa per il centenario della parrocchia e l’insediamento del parroco don Francesco 23/09/2023 Una ricca agenda di appuntamenti
Società Sport senza limiti, al ''Via del Mare'' spazio alle discipline paralimpiche 22/09/2023 Nel pre-partita delle gare casalinghe di questa stagione, lo stadio ospiterà varie discipline federali paralimpiche locali con esibizioni.
Enogastronomia A Calimera la Festa della Patata Zuccarrina 22/09/2023 Si terrà domani nella ricorrenza della Madonna di Costantinopoli presso l’Area Mercatale.
Economia e lavoro Alla Caritas di Ugento il progetto Reskil to work 21/09/2023 E' rivolto a 300 ragazzi e giovani pugliesi, tra i 15 e i 34 anni, che non studiano e non lavorano, di cui una ventina del territorio del Sud Salento.
Cronaca Truffe agli anziani: prosegue la campagna di sensibilizzazione dei Carabinieri 21/09/2023 Il decalogo dei consigli dell'Arma per difendersi da truffe e raggiri sempre in agguato.