Cronaca Società Casarano Criminalità, il Comitato Casarano libera: ''Tempi maturi per un comitato intercomunale per la legalità'' Lanciata la proposta per coinvolgere tutte le sensibilità sociali dei Comuni limitrofi che considerano prioritaria la lotta ad ogni forma di violenza per una società sana. 11/03/2023 circa 1 minuto Quest’ultimo, prolungato e crescente exploit di criminalità è un segnale che ci allarma come cittadini. La percezione che si ha è che stiamo vivendo una ridefinizione della “geografia” del crimine, che considera il territorio come un obiettivo senza confini e senza limitazioni.È per questo che il Comitato Casarano libera ha lanciato una proposta e si sta muovendo per coinvolgere tutte quelle sensibilità sociali dei Comuni limitrofi che considerano la lotta ad ogni forma di violenza come prioritaria per costruire e vivere una società sana.La sfida sarà quello di creare un Comitato intercomunale che si muova con azioni congiunte e contestuali su un territorio sempre più vasto, superando l’idea del confine comunale.Martedì sera si è tenuta una partecipata riunione con referenti di enti, associazioni e singoli cittadini di Melissano, Taurisano e Collepasso, con i quali si è iniziato un cammino che dovrebbe portare alla nascita del Comitato Intercomunale per la Legalità e la Cittadinanza attiva. L’obiettivo è quello di organizzare una mobilitazione contro il rischio di recrudescenza mafiosa e criminale, con successive azioni di partecipazione attiva.Il prossimo incontro si terrà all’interno di Palazzo D’Elia, a Casarano, giovedì 16 marzo alle ore 19:30. Tutti coloro, singoli cittadini, enti, associazioni, che si rispecchiano nella visione del Comitato, sono liberamente invitati a partecipare a questo processo di sensibilizzazione civica.L’auspicio è che verso questa direzione si muovano anche le Istituzioni locali.
Società Il Comune di Trepuzzi al fianco dei figli e delle figlie delle Famiglie Arcobaleno 31/03/2023 L'amministrazione ha aderito all’appello dell’Associazione delle Famiglie Arcobaleno perché ritiene non più procrastinabile un intervento legislativo a tutela dei bambini e delle bambine di famiglie omogenitoriali.
Arte e archeologia Anfiteatro Romano di Lecce, la Terza Consulta appoggia la proposta di ampliamento dell'area scavi 31/03/2023 L'ampliamento dello scavo archeologico su via Alvino vede favorevole la Terza Consulta Comunale di Lecce.
Eventi L’IISS ''S. Trinchese'' di Martano diventa presidio di Libera 31/03/2023 Domani mattina la cerimonia di sottoscrizione del protocollo d’intesa tra l’Istituto e l’Associazione che opera contro le mafie.
Cronaca Settimana Santa, il programma dei sacri riti in cattedrale 30/03/2023 Pubblicato il calendario delle celebrazioni della Settimana Santa presiedute dall’arcivescovo Michele Seccia.
Società Gerontocomio, pronta la demolizione: al suo posto una social housing per anziani 30/03/2023 Approvata la delibera da parte del comune di Nardò: intervento affidato alla ditta Savina Costruzioni
Cultura A Lecce la processione della Madonna Addolorata 30/03/2023 Oggi, alle 17:30, il simulacro della Madonna portato per le vie del borgo antico in uno dei riti religiosi più sentiti dai leccesi, particolarmente devoti alla Vergine Addolorata.