Cronaca Società Casarano Criminalità, il Comitato Casarano libera: ''Tempi maturi per un comitato intercomunale per la legalità'' Lanciata la proposta per coinvolgere tutte le sensibilità sociali dei Comuni limitrofi che considerano prioritaria la lotta ad ogni forma di violenza per una società sana. 11/03/2023 circa 1 minuto Quest’ultimo, prolungato e crescente exploit di criminalità è un segnale che ci allarma come cittadini. La percezione che si ha è che stiamo vivendo una ridefinizione della “geografia” del crimine, che considera il territorio come un obiettivo senza confini e senza limitazioni.È per questo che il Comitato Casarano libera ha lanciato una proposta e si sta muovendo per coinvolgere tutte quelle sensibilità sociali dei Comuni limitrofi che considerano la lotta ad ogni forma di violenza come prioritaria per costruire e vivere una società sana.La sfida sarà quello di creare un Comitato intercomunale che si muova con azioni congiunte e contestuali su un territorio sempre più vasto, superando l’idea del confine comunale.Martedì sera si è tenuta una partecipata riunione con referenti di enti, associazioni e singoli cittadini di Melissano, Taurisano e Collepasso, con i quali si è iniziato un cammino che dovrebbe portare alla nascita del Comitato Intercomunale per la Legalità e la Cittadinanza attiva. L’obiettivo è quello di organizzare una mobilitazione contro il rischio di recrudescenza mafiosa e criminale, con successive azioni di partecipazione attiva.Il prossimo incontro si terrà all’interno di Palazzo D’Elia, a Casarano, giovedì 16 marzo alle ore 19:30. Tutti coloro, singoli cittadini, enti, associazioni, che si rispecchiano nella visione del Comitato, sono liberamente invitati a partecipare a questo processo di sensibilizzazione civica.L’auspicio è che verso questa direzione si muovano anche le Istituzioni locali.
Cronaca Donazione sangue nel Presidio medico Unisalento 03/10/2023 Appuntamento il prossimo 19 ottobre all’interno del campus Ecotekne. Accesso libero per studenti e personale di Unisalento.
Cronaca Censimento Istat, a Lecce al via la rilevazione “da lista” 03/10/2023 In questi giorni un campione di circa 1.500 famiglie sta ricevendo le lettere dell’Istat contenenti le credenziali per poter compilare via web il questionario.
Economia e lavoro Crono salva Eurovita: scampato pericolo per i consumatori 03/10/2023 Le associazioni dei consumatori determinanti per il salvataggio.
Cronaca No women no panel - Senza donne non se ne parla, firmato il protocollo 03/10/2023 L’accordo punta a favorire l’equilibrio dei sessi nella comunicazione pubblica.
Cronaca Nuova agevolazione Tari per chi non spreca 03/10/2023 Il Comune di Lecce ha aderito all'agevolazione applicandola in forma sperimentale. Lo Sportello Consumatori Adoc offre una consulenza tramite i propri legali.
Curiosità A Nardò l'intronizzazione della Bandiera Italiana 03/10/2023 Appuntamento alle ore 10:00 in Largo Cappuccini, in onore di San Francesco d’Assisi.