Enogastronomia Eventi Casarano Al via la seconda stagione di DiVini Borghi. Prima tappa a Casarano Sabato 18 marzo l’incontro dei partecipanti in Piazza San Giovanni Elemosiniere per poi andare alla scoperta del centro storico. 09/03/2023 circa 1 minuto Al via, sabato 18 marzo, a Casarano, la seconda stagione di Divini Borghi, ideata da Antonio Manzo, guida turistica da anni presente sul campo con progetti culturali esclusivi per la promozione del territorio.Anche per questa nuova edizione, ci saranno, al suo fianco, le preparatissime colleghe Lucia Sardi, Rosanna Vicinanza e Angela Acquaviva. A ognuna di esse, il privilegio di raccontare la storia e le bellezze di quei borghi fuori dai comuni itinerari turistici ma tra i luoghi più suggestivi e interessanti di tutto il Salento.La partenza avverrà dalla piazza principale del paese, per poi proseguire, passeggiando, alla scoperta degli scorci e punti più suggestivi del centro storico. Successivamente, la visita della cantina, con la possibilità di degustare alcune tra le più importanti etichette prodotte dalle aziende coinvolte.La prima delle tappe in programma, prevede l’incontro dei partecipanti in Piazza San Giovanni Elemosiniere, alle 15:30, per poi proseguire alla scoperta del centro storico di Casarano. La passeggiata terminerà con una sosta nella Cantina Vinoli, rinomata azienda vitivinicola del territorio, dove, a raccontarne la storia, saranno i proprietari stessi.Le aziende interessate nell’iniziativa rappresentano una grande ricchezza per l'intero Salento e costituiscono realtà apprezzate a livello sia nazionale che internazionale. Tra i borghi e le cantine presenti nel calendario degli appuntamenti: Casarano, Vinoli, Leverano, Vecchia Torre, Campi Salentina, Cantina Coop. Della Riforma Fondiaria, Cutrofiano e Vinicola Palamà.
Cultura L'opera ''Il viaggio di Mahsa'' s'inaugura domani a Gallipoli 31/03/2023 Per tutto aprile, l’opera dedicata alla 22enne Mahsa Amini, morta dopo essere stata arrestata dalla polizia morale iraniana poiché non indossava in modo appropriato l’hijab, farà tappa nella Città Bella.
Curiosità A Nardò in mostra le uniformi storiche dell'Esercito 31/03/2023 L’iniziativa La Cavalleria in vetrina, promossa dall’Esercito e da Confcommercio, sarà aperta al pubblico sino al 9 aprile e farà poi tappa a Galatina, Gallipoli, Calimera, San Pancrazio, Campi e Avetrana.
Animali A Calimera apre il Mesocosmo con le sue farfalle 31/03/2023 Appuntamento anche senza prenotazione al Museo di Storia Naturale da domenica 2 aprile alle ore 10:00.
Eventi Il ruolo dell’architettura nelle città in divenire 31/03/2023 È il tema della giornata organizzata dall’Ordine degli Architetti PPC di Lecce domani, dalle 9:30, nell’ambito della XVI edizione di Externa, Fiera nazionale degli Spazi Esterni, in Piazza Palio.
Arte e archeologia La magia di Marc Chagall in mostra al Castello Aragonese di Otranto 31/03/2023 Presentata e inaugurata la mostra che si terrà dal 30 marzo al 5 novembre 2023 nelle sale del castello idruntino.
Cronaca Nardò ricorda Renata Fonte nel 39° anniversario della morte 31/03/2023 Oggi, da mattina a sera, la consueta cerimonia di commemorazione in tre momenti dell’ex assessora repubblicana.