Società Casarano A Casarano al via i progetti ''Ri-trovarsi'' e ''Fare-Legami'' Tre giornate per vivere insieme momenti all’insegna della cultura, della territorialità e della socializzazione. 24/11/2022 circa 1 minuto L'Amministrazione Comunale di Casarano, attraverso l'Assessorato alle Politiche Sociali, lancia due iniziative intitolate ''Ri-trovarsi e Fare-Legami rivolte a famiglie e bambini per favorire la socializzazione e valorizzare il territorio.“Ri-Trovarsi”Organizzata su tre giornate (26 Novembre, 3 Dicembre e 17 Dicembre) è una iniziativa che permetterà ai partecipanti, attraverso una serie di laboratori, di giocare con la carta, imparare l’importanza del riciclo dei rifiuti, giocare con alimenti come ortaggi, legumi etc. Nella seconda giornata i ragazzi diventeranno scienziati per un giorno per studiare allo stereoscopio, con appositi vetrini, insetti e altre conoscenze. Nella Terza e ultima giornata sarà inaugurata la ''Panchina della Gentilezza'', in collaborazione con la Consigliera delegata alla Gentilezza Simonetta Stefano. Seguiranno dei momenti di animazione con il Mago Robertino, clown, sputafuoco, giochi di strada e tanto altro ancora.“FARE - LEGAMI”E' una iniziativa, anch'essa articolata attraverso un percorso strutturato su tre giornate (27 Novembre, 4 dicembre ed 11 dicembre), finalizzata alla scoperta del Patrimonio Culturale della Città di Casarano. Darà modo di rafforzare il legame dei cittadini con il territorio e le sue periferie.Tre giornate per vivere insieme momenti all’insegna della cultura, della territorialità e della socializzazione.Obiettivo di queste misure - spiega l'Assessore alle Politiche Sociali - è quello diriscoprire e valorizzare il territorio, rafforzare il legame dei nostri concittadini con il territorio e lesue periferie, ancora poco conosciute. Promuovere opportunità di conoscenza tra famiglie,consolidando i legami già esistenti e creandone di nuovi. Abbiamo la consapevolezza checostruire ambienti familiari, educativo- scolastici e sociali ricchi di affetti, relazioni e stimoli sulpiano socio -emotivo e cognitivo, permette e contribuisce in maniera determinante alla qualitàdello sviluppo infantile, e della società nel suo insieme. Mobilitare il potenziale educativo dellefamiglie e delle comunità è quindi innanzitutto un'azione di giustizia sociale, necessaria ainterrompere il ciclo dello svantaggio sociale.
Cronaca Emergenza Freddo, apre Casa Comune per l’accoglienza dei senzatetto 04/02/2023 Il centro di prossimità della Fondazione Emmanuel in Via Don Bosco da stasera darà accoglienza notturna alle persone senza fissa dimora.
Cultura A Gallipoli incontro di restituzione del Treno della Memoria 04/02/2023 Ingresso libero il prossimo 9 febbraio, alle ore 16:30, per l'evento in programma nella Biblioteca comunale Sant’Angelo.
Cronaca ''Senza rete'', un docufilm racconta il cyberbullismo per sensibilizzare sull’uso consapevole del web 03/02/2023 Polizia di Stato e Rai Documentari insieme per contrastare il triste fenomeno costato la vita di diversi giovani. Domani in onda in seconda serata su Rai Due.
Società Ad Arnesano due incontri sui servizi digitali delle Pubbliche Amministrazioni 02/02/2023 Il primo incontro si terrà mercoledì 8 febbraio alle ore 18:00 presso la Sala Consiliare del Palazzo Marchesale.
Società Servizio Civile Universale, attivo a Gallipoli lo sportello informativo 02/02/2023 I volontari aiuteranno i giovani che vorranno fare domanda per partecipare al progetto. L'Assessore alle Politiche Giovanili Tonia Fattizzo: ''Cittadini a servizio dei cittadini''.
Società Giuseppe ''Mandrake'' Ninno, 3° posto nella classifica HypeAuditor dei tiktoker italiani 02/02/2023 Risultati eclatanti per l'artista brindisino che ha conquistato milioni di follower sui social con le sue gag.