Altri Sport Eventi Casarano A Casarano si accendono i motori di ''Salento Truck'' Appuntamento domenica 16 ottobre con l'evento per grandi e bambini tra tir e autocarri organizzato dall'Associazione Culturale iFuture nella Zona industriale-Tronco C. 12/10/2022 circa 1 minuto Si terrà domenica 16 ottobre a Casarano, presso la Zona industriale-Tronco C, la seconda edizione di “Salento Truck” la manifestazione dedicata al trasporto delle merci promossa ed organizzata dall’Associazione Culturale «iFuture».Dopo il successo del 2019, i promotori dell’iniziativa rinnovano questa importante occasione di incontro tra imprenditori, autotrasportatori ed appassionati, per scambiarsi esperienze e riflessioni sul futuro di un settore che ha già raccolto le sfide della sostenibilità e della competitività ed è impegnato a favorire la crescita dell'intero comparto.Per domenica prossima sono attesi a Casarano tir ed autocarri provenienti da tutta Italia, con addetti ai lavori ed i loro familiari che in assoluta sicurezza condivideranno una giornata di festa, con giochi a squadre che vedranno i bambini, ma non solo, divertirsi con attività ludiche dedicate al trasporto merci, mentre in alcune gare di abilità saranno protagonisti i tir, gli autocarri ed i loro conducenti, il tutto accompagnato da buona musica e degustazioni di street food.Di notevole interesse tecnico per gli operatori del settore,il Salento Truck Village dedicato alla presentazione delle ultime novità di mercato da parte di grandi marchi dell’autotrasporto (Scania, Iveco, Volvo, Mercedes, Renault, DAF e Michelin).La giornata, raccontata in diretta dal media partner Radio Diffusione Stereo in compagnia di ospiti qualificati come Alessandro Peron, Segretario Generale FIAP Laura Broglio, Donna, Mamma e Camionista Simone Mongelli, responsabile processi formativi Its Logistica Puglia sede di Lecce, Viviana Gigantiello, coordinatrice generale LOTRAS srlè stata organizzata con la collaborazione di importanti aziende del settore della logistica e del trasporto merci (Lotras e Trasporti F.lli Primiceri), a conferma dell’importante processo di innovazione tecnologica e culturale che ormai caratterizza il mondo dell’autotrasporto, sempre più proiettato in una logica di filiera.“Siamo particolarmente orgogliosi dell’attenzione che stiamo ricevendo da più parti per questa seconda edizione di “Salento Truck” – hanno dichiarato gli organizzatori dell’Associazione Culturale «iFuture», perché testimonianza del forte legame del settore dell’autotrasporto, di grande importanza per l’economia salentina, con il suo territorio e la sua comunità, per la quale “Salento Truck” rappresenta una sorta di “open day” per approfondire la conoscenza di un’attività che ha molto a cuore i temi della sicurezza stradale, della qualità della vita e della tutela ambientale”.
Cultura A Gallipoli incontro di restituzione del Treno della Memoria 04/02/2023 Ingresso libero il prossimo 9 febbraio, alle ore 16:30, per l'evento in programma nella Biblioteca comunale Sant’Angelo.
Eventi La salentina Chiara Longo nominata Alfiere della Repubblica 04/02/2023 La 18enne di Cavallino è stata insignita dell'onorificenza dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per il suo impegno civico sui grandi temi ambientali e la difesa dei diritti delle donne.
Enogastronomia Giornata contro gli sprechi alimentari, i trucchi salva tasche di Coldiretti 04/02/2023 I tutor della spesa di Campagna Amica offriranno consigli utili per gli acquisti, mentre i cuochi contadini di Terranostra prepareranno dal vivo ricette della nonna.
Eventi Nardò, torna il mercatino Di tutto un po' 04/02/2023 Ad organizzare da domani il mercatino di via XX Settembre sarà l’associazione “Girasole”.
Eventi Grande affluenza alla nuova convetion Balloon Party Days 03/02/2023 Hanno partecipato istruttori internazionali col supporto di aziende leader nel settore degli articoli per feste online.
Arte e archeologia A Corsano la mostra fotografica ''Rami'' 02/02/2023 Sabato 4 febbraio, nel Lug - Centro Culturale Ex Macello, l'inaugurazione della mostra fotografica dell'artista polacca Karina Kiczek.