Cronaca Casarano Provinciale Casarano-Ruffano, un sopralluogo per renderla più sicura Quel tratto di strada si è rivelato teatro di numerosi incidenti stradali. Per questo la Provincia di Lecce è alla ricerca della più efficace strategia per metterlo in sicurezza. 28/04/2022 circa 1 minuto Questa mattina si è svolto un sopralluogo lungo la SP n. 71, nel tratto ricompreso tra Casarano e Ruffano. Presenti al sopralluogo il consigliere Francesco Volpe, delegato alle Strade, i consiglieri provinciali Attilio De Marco e Francesco De Vitis, il sindaco di Ruffano Antonio Cavallo, oltre al personale tecnico del Servizio Viabilità della Provincia di Lecce diretto dall’ing. Luigi Tundo.“La sicurezza lungo le strade del nostro territorio è da sempre in cima all’agenda politica e amministrativa dell’Ente” ha chiarito il consigliere delegato Francesco Volpe, secondo cui “seguendo l’indirizzo dato dal presidente Minerva, essere qui oggi significava rispondere efficacemente alle istanze dei cittadini e alle richieste delle Comunità interessate”.Il tratto della SP n. 71 oggetto del sopralluogo odierno, infatti, si è rivelato teatro di numerosi incidenti stradali. Motivo per cui “si è voluto attenzionare la situazione e immaginare, sin da subito, la strategia per giungere, nel più breve tempo possibile, agli interventi di messa in sicurezza auspicati”, ha evidenziato Volpe.Nel dettaglio, in seguito alla riperimetrazione urbana eseguita dai Comuni di Casarano e Ruffano, la Provincia di Lecce si occuperà dei lavori lungo l’arteria mediante inserimento di dissuasori e il rafforzamento della segnaletica stradale orizzontale e verticale.“L'obiettivo è ormai fissato e la sinergia tra Enti è stata messa in campo. Adesso rimbocchiamoci le mani e insieme rispondiamo alle sollecitazioni dei cittadini e del presidente Minerva”, ha concluso il consigliere Volpe.
Cronaca Trasporto locale, situazione tragica per residenti e turisti. Appello dei sindacati 25/05/2022 Per Cisal, Fit Cgil, UilTrasporti e Fit Cisl a causa di treni vetusti, infrastruttura arretrata e corse soppresse il Salento è penalizzato rispetto al resto della Puglia.
Cronaca Nessun rispetto delle regole sanitarie, chiuso un panificio 25/05/2022 Il valore della struttura chiusa ammonta a 350.000 euro, mentre le sanzioni amministrative contestate sono pari a 3.000 euro.
Cronaca Terremoto nel Salento ma i sismografi si sbagliano: era in Grecia 25/05/2022 Lieve scossa nella notte al largo delle coste greche
Cronaca Piano Regionale dei Trasporti, avviato l’iter di aggiornamento e approvazione del Piano Attuativo 2021-2030 24/05/2022 Gli interventi per rafforzare le reti di trasporto pubblico e connettersi alle reti transeuropee tramite rete stradale e ferroviaria.
Cronaca Riparte ''SalentoinBus'' 24/05/2022 Torna il servizio di trasporto pubblico estivo ideato e organizzato dalla Provincia di Lecce per assicurare la mobilità di residenti e turisti su tutto il territorio salentino dal 18 giugno all’11 settembre.
Ambiente Galatina, al via le infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici 24/05/2022 L'Amministrazione comunale ha sottoscritto un protocollo d'intesa con alcune aziende del settore per l'installazione in città di 15 colonnine di ricarica.