Economia e lavoro Casarano Covid-19, a Casarano aiuti economici a commercianti e associazioni sportive Aiuti economici a commercianti ed associazioni sportive colpite dall’emergenza sanitaria da Covid 19: è l’iniziativa dell’amministrazione comunale di Casarano 21/12/2020 circa 2 minuti Aiuti economici a commercianti ed associazioni sportive colpite dall’emergenza sanitaria da Covid 19: è l’iniziativa dell’amministrazione comunale di Casarano. Con delibera di giunta 158 del 15 dicembre, ha fissato le linee guida finalizzate alla individuazione degli esercizi (commercianti e artigiani) operanti sul territorio interessati da svantaggio economico derivante dall’emergenza epidemiologica da Virus Covid-19 a cui destinare la complessiva somma di 50mila euro: per le imprese già iscritte nel 2019 - aziende che optano per il regime fiscale forfettario (tutte ammesse); aziende che si avvalgono del regime ordinario (limite di fatturato fino 100.000,00 € al 30/09/2020; calo del 33% tra il fatturato al 30/09/2019 e il fatturato 30/09/2020- la documentazione per i limiti su indicati consiste nelle liquidazioni periodiche iva trasmesse all'agenzia delle entrate); per le imprese iscritte nel 2020: aziende che optano per il regime fiscale forfettario (tutte ammesse); aziende che si avvalgono del regime ordinario (limite di fatturato 100.000,00 € al 30/09/2020, il contributo sarà riproporzionato ai mesi di apertura). Sono esclusi dal contributo: i professionisti; le attività caratterizzate dai seguenti codici ATECO: 96.03.00, 47.11.40 47.11.20 47.11.30 47.11.40 47.30.00 47.73.10 47.26.00 e tutte le organizzazioni associative sportive.Tutti i requisiti sopra elencati devono essere posseduti alla data della presentazione della domanda, dichiarati e autocertificati. Le relative domande possono essere scaricate dal sito istituzionale del Comune e potranno essere presentate fino allo 04.01.2020.Destinati inoltre 20.000 euro per sostenere le Associazioni sportive operanti sul territorio casaranese che hanno subito perdite dalle chiusure conseguenti ai provvedimenti restrittivi adottati dal Governo per fronteggiare la pandemia da Covid-19. Le linee guida per la individuazione delle associazioni beneficiarie sono state fissate con la deliberazione della Giunta Comunale n° 159 del 15.12.2020. Al sostegno economico può accedere chi svolge le attività definite dai seguenti codici ATECO in forma associativa o di società sportiva dilettantistica non ai soli fini ludici: 85510 “corsi sportivi e ricreativi”; 855201corsi di danza; 931130gestione impianti sportivi polivalenti; 931190gestione di altri impianti sportivi n.c.a; 931200attività di club sportivi; 931300gestione di palestre; 931910enti e org.sportive promozione di eventi sportivi; 931999altre attività sportive n.c.aInoltre sono previsti come ulteriori requisiti: l'iscrizione al Coni e/o a Enti affiliati o alla Camera di commercio; attestato di svolgimento effettivo delle attività da parte del Coni e/o Enti affiliati (anno 2019 o 2020); copia del certificato di attribuzione del codice fiscale e/o p.iva rilasciato dall'Agenzia delle Entrate per la verifica del codice ATECO. Tutti i requisiti sopra elencati devono essere posseduti alla data della presentazione della domanda, dichiarati e autocertificati. Le relative domande possono essere scaricate dal sito istituzionale del Comune e potranno essere presentate fino allo 04.01.2020. https://www.comune.casarano.le.it/casarano/po/mostra_news.php?id=113&area=H
Economia e lavoro Record di giovani nell'agricoltura: in arrivo fondi a sostegno delle nuove imprese 21/01/2021 Storico ritorno dei giovani in agricoltura dove nel 2020 si registra un balzo del 14% di imprese condotte da under 35 rispetto a cinque anni fa
Economia e lavoro Terme di Santa Cesarea, ritardi nei pagamenti e incertezze: lavoratori in agitazione 20/01/2021 I sindacati Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil scrivono nuovamente a regione e comune: “Subito un incontro”
Economia e lavoro Leccesi, depositi bancari e postali in aumento: paura delle tasse e scarsa fiducia nel futuro 17/01/2021 I dati emergono nell’ultimo studio condotto dall’osservatorio economico Aforisma: i leccesi risparmiano per timore di nuove tasse, mentre le imprese locali non investono per paura del fiducia
Economia e lavoro Assistenti sociali, sindacati chiedono proroga dei contratti e stabilizzazione 16/01/2021 Per l’Ambito sociale di Lecce martedì riunione fondamentale: chiuso ieri il ciclo itinerante di assemblee nei 10 Comuni. Sette amministrazioni richiamano alle proprie responsabilità l’Ente capofila
Economia e lavoro Stop a ristoranti e agriturismi, crack da 750 milioni per la Puglia 16/01/2021 Le nuove restrizioni in zona “arancione” causeranno un crollo per i 22mila esercizi e una ripercussione sull’agroalimentare regionale
Economia e lavoro FSE, da lunedì 18 gennaio bus sostitutivi sulla Lecce –Zollino e Maglie – Otranto 15/01/2021 Il trasporto su treno sarà sostituito per consentire lavori di elettrificazione