Cultura Casamassella Voci dall’Afghanistan, appuntamento a Casamassella Venerdì 10 settembre alle ore 20 presso il giardino della Biblioteca comunale “A. De Viti De Marco” a Casamassella- Uggiano La Chiesa, si terrà il dibattito “Voci sull’Afghanistan” 10/09/2021 circa 1 minuto Venerdì 10 settembre alle ore 20 presso il giardino della Biblioteca comunale “A. De Viti De Marco” a Casamassella- Uggiano La Chiesa, si terrà il dibattito “Voci sull’Afghanistan” organizzato dal Comune di Uggiano La Chiesa con la collaborazione del Gus, ente gestore del progetto SAI, Fondazione Le Costantine, ProLoco Uggiano e Casamassella, Amnesty Iternational ed Emergency.L’evento, fortemente voluto dall’assessore alla Pace e all’Accoglienza Vincenzo Sisinni e dall’assessore alle Politiche Sociali e Pari Opportunità Minosi Francesca, si inserisce in una serie di azioni volte a promuovere una politica del dialogo e dello scambio fra i popoli. In ultimo il Comune di Uggiano La Chiesa ha colto l’appello lanciato dall’Anci e sul suo territorio sono già giunti alcuni nuclei familiari provenienti dall’Afghanistan, tramite il progetto SAI, gestito dal GUS- Gruppo Umana Solidarietà. L’incontro sarà occasione per conoscere e riflettere su alcuni aspetti dell’attuale crisi politica e umanitaria che ha colpito il paese, sulla condizione delle donne e sui possibili scenari futuri, confrontandosi con realtà simbolo di accoglienza, emancipazione e riscatto.Durante la serata ci saranno alcune videoproiezioni, letture poetiche, mostre e banchetti. Al dibattito saranno presenti Donato Metallo, consigliere regionale, Ettore Caroppo, vice presidente Anci Puglia, Maria Cristina Rizzo Presidente Fondazione Le Costantine, Luigi Liaci Emergency. Michele Trinchese Amnesty International, Federica Ferrri del Gus. Modera l’incontro Massimo Vita- GUS, saluti istituzionali Francesca Minosi e Vincenzo Sisinni. A conclusione della serata ci sarà il concerto di Massimo Donno e Alessia Tondo in “Carceri ca me teniti carceratu”. Posti limitati. Per informazioni e prenotazioni 371/1574365. Green Pass obbligatorio
Cultura La mappa ''Cosa vedere a Lecce'' al Castello Carlo V di Lecce 24/06/2022 La guida (in italiano e in inglese) sarà consegnata a circa 100 strutture ricettive del capoluogo salentino, che potranno così regalarla ai loro ospiti.
Cultura “Salento in tasca”, fuori il nuovo numero 24/06/2022 Fuori il nuovo numero di “Salento in tasca”, il settimanale locale dedicato all'informazione, alla cultura e agli eventi della provincia di Lecce
Cultura Le opere del «pittore partigiano» tornano a Gallipoli: apre la mostra di Enzo Sozzo 23/06/2022 Un’esposizione con circa 20 quadri realizzati nel periodo dal 1960 al 1990 che durerà dal 25 giugno al 31 agosto: sarà inaugurata sabato alle 19 alla presenza del sindaco di Gallipoli e presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva
Cultura Nardò, Circonauta: da domani si parte 23/06/2022 Il Festival aprirà i battenti alle 19:30 con l’inaugurazione della mostra fotografica e cine-proiezioni Les Artistes - Sguardi sul circo al #femminile.
Arte e archeologia In mostra a Gallipoli le iconiche opere di Banksy 23/06/2022 L'esposizione An Unauthorized Exhibition a cura di Stefano Antonelli e Gianluca Marziani dal 24 giugno al 30 settembre ospitata nel Museo Diocesano “Mons. Vittorio Fusco”.
Cultura Salento Book Festival, stasera a Gallipoli Gianluigi Nuzzi e Annalaura Giannelli 22/06/2022 Al via con i primi appuntamenti l'edizione 2022 della rassegna itinerante pugliese legata all’editoria che porta storie in piazza.