Eventi Carmiano “Festa della Famiglia”: integrazione e musica domani in piazza del Tempo a Carmiano Evento promosso dall'amministrazione comunale Erroi in collaborazione con cooperativa Rinascita 14/05/2022 circa 1 minuto Festa internazionale della Famiglia domani a Carmiano. Dalle 17.30 in piazza del Tempo, diverse le attività all’insegna della condivisione, integrazione, cultura e arte. In programma le esibizioni della scuola “Danza e Passione” e progetto Sai Carmiano, Angy Dance, Anni Verdi e Sandro Pelle. In serata spazio alla musica con il cantautore Simone Perrone e il dj Marco Rollo. La manifestazione “Aggiungi un posto a tavola” è promossa dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianni Erroi, in collaborazione con la cooperativa Rinascita.“Continua la collaborazione tra amministrazione e cooperativa Rinascita per una Carmiano inclusiva” – afferma l’assessore al welfare, Salvatore De Cruto. “La festa della famiglia fortemente voluta dal mio assessorato guarda alla collettività con spirito di condivisone e accoglienza. Domani infatti diversi ragazzi della cooperativa saranno accolti e pranzeranno in casa di famiglie carmianesi e maglianesi, mentre nel pomeriggio ci ritroveremo tutti in piazza del Tempo per una piena socialità”. Pensiero condiviso anche dal vicesindaco Stefania Arnesano. “La famiglia rappresenta l'unità fondamentale di ogni società, ma al tempo stesso dobbiamo percepire la comunità come una grande famiglia, trasferendo i valori di attenzione, cura e solidarietà, in particolare per i più piccoli. Questa festa rappresenta la cultura della condivisione e la forza della famiglia come volano per la crescita sociale”.
Eventi Tricase: nasce il Novecento Riders, club satellite del Lions Club Lecce Tito Schipa 27/06/2022 Il varo domani alle 18:30 sulla Terrazza del Caffè d'Oltremare. Lo scopo è sviluppare vibrazioni basate sull'empatia, l'ascolto, la comunione, per vincere la paura della solitudine.
Eventi A luglio la prima edizione di ItinerArte 27/06/2022 Finalità della manifestazione sarà la raccolta fondi a favore della popolazione Ucraina per l'Associazione Betania che attualmente ospita circa 110 profughi.
Enogastronomia Al Museo Castromediano la presentazione del progetto Yeast– Human Biodiversity 27/06/2022 Dense storie di “persone lievito” che cambiano la Puglia grazie all’amore per la propria terra. Un progetto di visual storytelling e un viaggio in Puglia, con installazioni di design al Museo Castromediano e al castello di Accadia (Foggia).
Arte e archeologia Fotografia, a Nardò ''Interiors'' di Fabio Laneve 27/06/2022 L'esposizione del fotografo neretino sarà visitabile nel Castello Acquaviva d’Aragona fino a domenica 3 luglio, dalle ore 19:00 alle 22:00.
Calcio Presentato AI4SOCCER. Liguori: «Il Lecce all’avanguardia della tecnologia» 27/06/2022 Si tratta di un software per le società calcistiche messo a punto grazie all’aiuto dell’U.S. Lecce da UniSalento, I-Store, e Inmatica.
Altri Sport Nardò aderisce all’evento di Dynamo Camp onlus 25/06/2022 Il Comune neretino partecipa all'evento sportivo finalizzato alla raccolta di fondi aperta a tutti che vogliono partecipare in sella ad una bici. Domani si potranno incrementare i chilometri con il Cycling Neretum Tour.