Cronaca Società Carmiano Progetto Piantiamoli!: 1190 nuovi ulivi per il territorio di Carmiano Sono stati consegnati alberi delle varietà leccino e favolosa, piante di circa 24 mesi di età, ai primi beneficiari selezionati. 19/04/2025 circa 1 minuto Con grande soddisfazione l'Amministrazione Comunale di Carmiano annuncia il successo della seconda edizione del progetto Piantiamoli!. Sono stati consegnati 1190 alberi di olivo delle varietà leccino e favolosa, piante di circa 24 mesi di età, ai primi beneficiari selezionati.L'iniziativa, finanziata con fondi comunali per un importo di circa 20.000 euro, è rivolta esclusivamente ai proprietari di terreni incolti situati nel territorio comunale di Carmiano, con l'obiettivo di contrastare gli effetti devastanti della Xylella e rivitalizzare il paesaggio agrario locale.Ogni albero assegnato gratuitamente rappresenta un concreto passo verso il recupero del patrimonio paesaggistico salentino e un impegno tangibile per la tutela dell'ambiente, della salute pubblica, del decoro urbano, nonché un impulso per il commercio, il turismo e il ricambio generazionale in agricoltura.Il progetto Piantiamoli! è stato realizzato grazie alla collaborazione dell'Assessorato alle Politiche Agricole, guidato da Camillo Villani Miglietta, e al prezioso supporto dell'Ufficio Attività Produttive diretto dal Dott. Gianvito Greco.Le piante, alte e robuste, saranno curate dai beneficiari dell'avviso e contribuiranno ad arricchire il patrimonio ambientale della nostra comunità, trasformando un'idea in azione concreta e alimentando la nostra tradizione olivicola.Per ulteriori informazioni sul progetto e sulle prossime iniziative, i cittadini possono rivolgersi all'Ufficio Attività Produttive del Comune di Carmiano.“Il progetto ‘PiantiamOli’ si contrappone alla devastazione degli uliveti nel territorio Salentino provocata dalla xylella - dichiara il sindaco avv. Giovanni Erroi - Abbiamo ritenuto opportuno, di concerto con l'assessorato alle attività produttive che ha sviluppato il progetto, destinare parte delle nostre risorse per contribuire alla ripopolazione delle nostre campagne, sicuri del fatto che il nostro piccolo gesto, sebbene da solo non bastevole, sarebbe stato emulato da altre realtà, come poi è stato”.
Eventi Lions Club Lions Lecce Rudiae 33° Charter Night 19/06/2025 Ieri sera la cerimonia del Passaggio della Campana del Lions Club Lecce Rudiae. A don Antonio Coluccia il “Premio Salentino DOC”.
Cronaca A Otranto al via il progetto ''Tutti al mare'' 18/06/2025 Il programma di Confinprese Demaniali Italia per rendere fruibile a tutti il mare gratuitamente, soprattutto alle categorie degli anziani e dei disabili.
Cronaca ''Scenari futuri'', invito alla cittadinanza del sindaco Poli Bortone 18/06/2025 Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, nella Biblioteca civica di OgniBene un momento di coinvolgimento popolare diretto e singolare.
Cronaca “La salute dei bambini – Migliorarla si può” 18/06/2025 Il maestro della pediatria italiana Mario De Curtis presenta a Lecce il suo libro scritto assieme a Silvio Garattini. Appuntamento venerdì 20 giugnonel Polo didattico di Asl Lecce.
Cronaca Nardò, riaperta la foresteria di Boncuri 17/06/2025 Circa 50 braccianti extracomunitari hanno trascorso la prima notte nei moduli abitativi.
Sanità Un ecografo di ultima generazione per l’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce 17/06/2025 Donazione dell’ETS “Cuore e mani aperte” per la salute delle mamme e dei bambini. Presentazione ufficiale domani mattina, alla presenza di istituzioni, operatori sanitari e rappresentanti del territorio.